STUDI – Autotrasporto: +4,4% investimenti, 38% personale difficile da reperire. Il report di Confartigianato Trasporti

Nel settore del trasporto gli indicatori congiunturali evidenziano qualche segnale di ripresa. Sul fronte dei ricavi per le imprese di Trasporto terrestre nel primo trimestre del 2021 persiste un calo del 6,9%. Gli investimenti in mezzi di trasporto segnano un aumento congiunturale del 4,4%, consolidando il +10,5% del quarto trimestre del 2020. L’analisi dei dati sui volumi di traffico stradale…

Read More

Ecco perché il ‘turismo di lusso’ in Italia sarà il primo a ripartire

Lo studio, inserito e pubblicato nel XXIV Edizione del “Rapporto sul Turismo Italiano”, svela trend, curiosità e dati incoraggianti: il ‘turismo di lusso’, infatti, sarà probabilmente il primo a ripartire. I ‘big spender’ hanno, come tutti, voglia di tornare a viaggiare e godere delle bellezze del mondo, soprattutto in Italia, e saranno i primi a poterlo fare, proprio perché possono permettersi comodità e maggiori standard di sicurezza. Entro il 2025, la base di clienti del lusso si espanderà a 450 milioni, rispetto ai 390 milioni del 2019, soprattutto grazie alla crescente classe media, soprattutto asiatica. L’Italia il Paese con maggiore attrattività.

Read More

La Brexit e il destino dei diritti IP già riconosciuti dalla normativa comunitaria

Con l’inizio del 2021 il Regno Unito è ufficialmente uscito dall’Unione Europea, rendendo finalmente efficace la tanto controversa Brexit e tutte le implicazioni che ne conseguono; che, per quanto riguarda i diritti di proprietà intellettuale, possono essere riassunte nei seguenti punti. A. Marchi europei e design comunitari già registrati al 31 dicembre 2020 Per quanto…

Read More

L’Istat prevede il Pil in crescita del 4,7% nel 2021 e del 4,4% nel 2022

Nei primi mesi dell’anno lo scenario internazionale è stato caratterizzato da una decisa ripresa del commercio mondiale e da un progressivo miglioramento della produzione, seppure con tempistica e ritmi eterogenei tra i paesi. Per l’Italia si prevede una sostenuta crescita del Pil sia nel 2021 (+4,7%) sia nel 2022 (+4,4%). Nel biennio di previsione l’aumento…

Read More

Imprese femminili: le under 35 trainano la nascita delle nuove attività

È la spinta delle giovani di meno di 35 anni a caratterizzare l’andamento della natalità delle imprese femminili nel primo trimestre. Come mostrano i dati dell’Osservatorio per l’imprenditorialità femminile di Unioncamere e InfoCamere, rispetto alle iscrizioni registrate nei primi tre mesi del 2020, le nuove imprese fondate da under 35 aumentano dell’8,1%. Ancora molto timorose,…

Read More

Centro Studi Confindustria: la produzione industriale recupera in aprile (+0,3%) e maggio (+0,4%). Fiducia in miglioramento e prospettive più positive

La produzione industriale italiana è attesa in ulteriore incremento nei mesi primaverili, dopo il recupero già registrato nel primo trimestre (+0,9%). Dopo la battuta d’arresto rilevata dall’ISTAT in marzo (-0,1%), in aprile e maggio l’attività è avanzata a un ritmo moderato (+0,3% e +0,4% rispettivamente), sostenuta da entrambe le componenti della domanda. Gli imprenditori mostrano…

Read More