STUDI CONFARTIGIANATO – Costruzioni locomotiva della ripresa: +8,2% vs livelli pre Covid, ma attese su prezzi ai massimi degli ultimi 14 anni

Alle porte dell’estate si infittiscono i segnali congiunturali che pongono l’edilizia e l’installazione di impianti in testa al treno della ripresa successiva alla drammatica recessione causata dalla pandemia da coronavirus, anche grazie agli interventi incentivati dal superbonus. A maggio 2021 sale ulteriormente il clima di fiducia delle imprese mentre le attese sugli ordini registrano il quarto rialzo…

Read More

Turismo, indagine CNA: per il weekend si prevede il “tutto esaurito”

Un fine settimana pre-pandemico. Con tanta voglia di stare nuovamente all’aria aperta. Complici il bel tempo e l’avanzato piano vaccinale, tra venerdì 18 e domenica 20 giugno, oltre due milioni di turisti pernotteranno nelle strutture ricettive italiane. In località montane e soprattutto marittime: vicino al mare si registra un sostanziale tutto esaurito. A prevederlo CNA Turismo e…

Read More

STUDI CONFARTIGIANATO – Trend imprese della Moda: nella pandemia persi 20,6 miliardi di euro di ricavi, ma cresce la qualità del made in Italy

L’Italia è il primo paese dell’Unione europea a 27 per occupazione dei settori del tessile, abbigliamento e pelli. La moda, punta di diamante del made in Italy nel mondo (a Milano è stato presentato il calendario di iniziative di White, l’evento show patrocinato da Confartigianato che si svolge a giugno e settembre in occasione della…

Read More

STUDI CONFARTIGIANATO – Manifattura: in 13 settori, con 965 mila addetti nelle MPI, la produzione del 2021 torna sopra ai livelli pre Covid

I segnali di miglioramento del clima di fiducia delle imprese, delle attese sugli ordini e della creazione di valore esaminati in una precedente analisi nella manifattura sono confermati dall’analisi dei dati pubblicati giovedì scorso dall’Istat, che evidenzia ad aprile 2021 un aumento della produzione manifatturiera dell’1,7% rispetto a marzo. Il recupero in corso colloca il livello della produzione nei primi quattro mesi del 2021,…

Read More

Estate 2021: un italiano su due ha intenzione di andare in vacanza, limitata l’influenza del Covid

L’Istat ha diffuso le stime relative a un’indagine “ad hoc” sulle intenzioni degli Italiani di effettuare vacanze nel periodo giugno-settembre 2021, condotta dall’Istat con la collaborazione del Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili (MIMS). I quesiti di indagine, formulati agli intervistati nel mese di maggio 2021, sono stati inseriti in una sezione del questionario…

Read More

Osservatorio del terziario Manageritalia: i servizi pesano di più (74% del Pil), ma ci investiamo poco

Il terziario vale oggi in Italia il 74,4% del Pil. Nel decennio pre-pandemia il settore dei servizi, pur mostrando un tasso di crescita medio annuo (0,3%) superiore a quello dell’economia italiana (0,15%), ha avuto una crescita più lenta rispetto all’Eurozona. La quota del terziario sul Pil è cresciuta di oltre 1,5%, poco sotto l’aumento registrato…

Read More