
Nel 2020 la crisi ha colpito più le aree del Nord-ovest e del Nord-est
Nel 2020 il calo del Pil nazionale in volume è di -8,9%, Nord-ovest e Nord-est -9,1%, Centro -8,8%, Sud -8,4%.
Nel 2020 il calo del Pil nazionale in volume è di -8,9%, Nord-ovest e Nord-est -9,1%, Centro -8,8%, Sud -8,4%.
Patanè: “Ripresa turismo più lenta del previsto e gli aiuti al settore arrivano con il contagocce”.
Spesa prevista 285 euro a famiglia. Il sondaggio sui consumatori: scarpe, magliette e camicie in cima alle intenzioni d’acquisto degli italiani. Regge il retail fisico, solo uno su quattro farà un acquisto sul web.
La sostenibilità aiuterà il recupero: ci investe già il 93% delle aziende. L’Osservatorio sulle performance delle aziende italiane del settore alimentare pubblica la sua indagine annuale.
Ca’ Foscari coordina un progetto europeo per dare nuova linfa agli investimenti sostenibili in tutte le aziende, anche le più piccole, e facilitare la transizione ecologica in una dimensione inclusiva.
Le aspettative delle imprese sono orientate ad un generalizzato miglioramento, con l’indice del clima di fiducia delle imprese che a giugno 2021 segna un ulteriore progresso, proseguendo il percorso positivo iniziato a dicembre 2020. Il miglioramento delle attese sostiene gli investimenti che nel primo trimestre salgono del 3,7%: al buon andamento nelle costruzioni si associa un aumento…
Ennesima rapida espansione della produzione e dei nuovi ordini. La creazione occupazionale resta vicina ai recenti picchi per via della maggiore pressione sulla capacità. I ritardi più gravi nella storia dell’indagine intensificano le pressioni inflazionistiche.
PMI finale del manifatturiero dell’eurozona di giugno a 63.4 (stima flash: 63.1, finale di maggio: 63.1). Forte crescita della produzione mentre l’espansione occupazionale raggiunge un nuovo record assoluto. Aumento record dei prezzi per via del persistere delle interruzioni sulla catena di fornitura.
In Italia ripartenza più rapida del PIL: consumi e servizi si affiancano già nel 2° trimestre a investimenti e industria in consolidamento. La fiducia è stata ripristinata, ci sono più ordini, più credito e i tassi di interesse restano bassi. L’export italiano cresce sopra i livelli pre-crisi, grazie agli scambi mondiali in aumento, ma le…
Ucimu-Sistemi Per Produrre: presentati i risultati della sesta edizione dell’indagine sul Parco Macchine Utensili e sistemi di produzione installati nell’industria italiana.