
A maggio, lieve crescita del commercio al dettaglio
A maggio 2021 vendite +0,2% su aprile, +13,3% su base annua.
A maggio 2021 vendite +0,2% su aprile, +13,3% su base annua.
La costruzione di una bicicletta si avvale di componenti la cui produzione presenta marcate specializzazioni su scala globale e i flussi di commercio internazionale di biciclette e componentistica sono interessati dalla crisi delle filiere globali scoppiata con l’emergenza sanitaria da Covid-19. Le filiere globali della bicicletta – Come ha evidenziato l’ultimo Rapporto Artibici di Confartigianato, i primi due…
Dopo il rinvio dovuto alla pandemia BDO, promotrice dell’iniziativa, col supporto del main partner BPER Banca e di Ersel, lancia il contest “Rethink: le 3 R del talento (React, Resilience, Realise) nel tempo della pandemia”.
Nel 2022 il recupero dei livelli
pre-crisi, e poi il nostro Paese potrebbe tornare a crescere nel biennio successivo in media a oltre il 2% l’anno, ritmi doppi a quelli dei 10 anni precedenti. Per Prometeia la crescita del Pil italiano quest’anno raggiungerà il +5,3%, rivisto al rialzo rispetto al +4,7% delle previsioni di marzo.
Ancora in forte aumento l’attività totale grazie alla crescita quasi record dei nuovi ordini. La creazione occupazionale accelera al tasso più veloce in tre mesi. L’intensificarsi dei ritardi delle consegne causa l’inflazione record dei prezzi di acquisto.
In cifre: più di 700 imprese, 13 mila addetti, oltre 11 miliardi di fatturato. Crescita delle imprese a capitale italiano: fatturato + 23%, investimenti in R&S intra muros + 11%. A livello territoriale: oltre il 60% delle imprese è al nord, al sud spicca la Campania per numero di imprese e investimenti in R&S.
Previsioni positive per il valore aggiunto nel 2021: +5,3% per Milano, +5,8% per Monza Brianza, +5,2% per Lodi.
Secondo Grant Thornton, a livello globale, il 69% delle imprese si dice ottimista su una ripresa economica nei prossimi 12 mesi. Anche in Italia più della metà delle imprese (53%) guarda ad un futuro economico più roseo. Il balzo di ottimismo del nostro Paese (+20% rispetto al 33% registrato nel secondo semestre 2020) fa ben sperare, era infatti dal 2017 che oltre la metà delle imprese italiane non si dichiarava così fiducioso nell’avvenire.
La più rapida crescita dell’attività economica da gennaio 2018. Nuovi ordini ancora in forte aumento. La fiducia segna il valore più alto in oltre undici anni.
Indice Finale Composito della Produzione nell’Eurozona: 59.5 (Flash: 59.2, finale di maggio: 57.1). Indice Finale delle Attività Terziarie nell’Eurozona: 58.3 (Flash: 58.0, finale di maggio: 55.2).