
Prometeia: nel 2021 la produzione del manifatturiero italiano è cresciuta del 13,5%. Segnali di stabilizzazione per il 2022
L’Analisi dei Settori Industriali Prometeia-Intesa Sanpaolo di febbraio 2022.
L’Analisi dei Settori Industriali Prometeia-Intesa Sanpaolo di febbraio 2022.
In aumento del +42% la spesa per le micro e piccole imprese su energia elettrica e gas naturale nel primo trimestre 2022, rispetto allo scorso trimestre. A rivelarlo è il monitoraggio periodico dei costi dei servizi pubblici locali sostenuti dalle imprese operato da Unioncamere e BMTI con il supporto di REF Ricerche. I forti rialzi,…
Sono partite Iva, lavoratori autonomi, artigiani, esercenti, piccoli commercianti e liberi professionisti iscritti agli ordini o alle casse. Costituiscono il mondo del lavoro indipendente, la categoria professionale che è stata la più colpita dal Covid. In questi ultimi due anni questo popolo di microimprenditori si è decisamente assottigliato: all’appello, infatti, mancano 321 mila lavoratori. Se…
La produzione industriale italiana è stimata in forte caduta a gennaio, -1,3%, dopo -0,7% a dicembre. La contrazione è dovuta al caro-energia (elettricità +450% a dicembre 2021 su gennaio 2021) e al rincaro delle altre commodity che comprimono i margini delle imprese e, in diversi casi, stanno rendendo non più conveniente produrre. A questo si…
L’80% delle imprese prevede di trovarsi in una situazione di completa o parziale solidità entro la prima metà del 2022.
La disoccupazione estesa si conferma al 10,8%. La variazione dei prezzi dei beni e servizi ad alta frequenza d’acquisto sale al 4,0% annuo. L’accentuata ripresa del processo inflazionistico rappresenta una delle principali incognite per la crescita del 2022.
L’Indice dell’Attività Totale ha raggiunto il livello record assoluto di 68.2. Crescita record dei nuovi ordini. Per la seconda volta in sei mesi l’ottimismo delle aziende raggiunge il livello massimo.
Indice Finale Composito della Produzione nell’Eurozona: 52.3 (flash: 52.4, finale di dicembre: 53.3). Indice Finale delle Attività Terziarie nell’Eurozona: 51.1 (flash: 51.2, finale di dicembre: 53.1).
Nuovi ordini in calo per la prima volta dallo scorso aprile. La pressione sui costi resta severa. La fiducia scende ai minimi in 12 mesi.
A trainare la crescita i canali online che fanno spazio all’utilizzo di strumenti di pagamento digitali e innovativi, sebbene il settore resti dominato dal contante.