
Come firmare digitalmente un documento?
Siav chiarisce ogni dubbio sull’uso delle firme elettroniche e sottolinea l’importanza per le aziende di una gestione digitale dei documenti e dei processi a 360°.
Siav chiarisce ogni dubbio sull’uso delle firme elettroniche e sottolinea l’importanza per le aziende di una gestione digitale dei documenti e dei processi a 360°.
Nel II trimestre 2021, Pil +2,7% rispetto al trimestre precedente; +17,3% in termini tendenziali.
Ad agosto 2021 l’indice dei prezzi al consumo NIC +0,5 su luglio e +2,1% in un anno.
A luglio industria +2,1% e costruzioni edifici +0,5% su mese; servizi +0,5% su trimestre precedente.
Nel 2020 si è registrata la peggiore recessione, in epoca di pace, dall’Unità d’Italia: gli shock simultanei sul lato della domanda, nazionale e interazionale, e su quello dell’offerta hanno determinato un calo dell’8,9% del Prodotto interno lordo. Cali peggiori si sono registrati solo tra il 1943 e il 1945, durante la Seconda guerra mondiale. La…
Resta contenuto, e al disotto dei valori del periodo pre-pandemia, il numero delle imprese costrette a portare i libri in tribunale per chiudere l’attività. Nei primi sei mesi del 2021, infatti – secondo i dati Unioncamere-InfoCamere tratti dal Registro delle Imprese delle Camere di Commercio – sono state 4.667 le imprese che hanno avviato una…
Ad agosto indice del clima di fiducia consumatori da 116,6 a 116,2; fiducia imprese da 115,9 a 114,2.
La bolletta elettrica delle piccole imprese italiane è la più cara d’Europa. Gli artigiani e i piccoli imprenditori che consumano fino a20 MWh (vale a dire l’87,8% dei punti di prelievo del mercato elettrico non domestico) pagano il prezzo più alto dell’elettricità nell’Ue, superiore del 18,1% rispetto alla media dei loro colleghi dei Paesi dell’Eurozona. Un gap che si mantiene costante da…
Il nostro, purtroppo, non è un Paese a misura di piccole imprese. A ribadirlo ancora una volta è l’Ufficio studi della CGIA. Anche in merito alle tariffe di luce e gas, l’esito che emerge dal confronto con le grandi industrie è impietoso. Per quanto concerne l’energia elettrica, le nostre piccole aziende pagano mediamente 151,4 euro…
Estate 2021 all’insegna degli italiani. Senza gli stranieri non possiamo neanche pensare alla ripresa.