Mercato immobiliare nel secondo trimestre 2021. Forte rialzo per le compravendite di abitazioni, +73% rispetto al 2020. Andamento positivo anche per i settori terziario-commerciale e produttivo

Nel secondo trimestre 2021 aumentano del 73,4% gli acquisti di abitazioni mentre gli scambi nel comparto terziario-commerciale fanno registrare un + 97,9% rispetto allo stesso periodo del 2020. Volumi di compravendita in crescita anche nei settori produttivo (+85,4%) e agricolo (+88,1%). Sono alcuni fra i principali dati contenuti nel report statistico dell’Osservatorio del mercato immobiliare…

Read More

L’81% dei business traveller italiani vuole tornare a viaggiare, ma alle proprie condizioni: 2 su 3 ritengono la flessibilità un fattore imprescindibile

Lo rivela un nuovo sondaggio di SAP Concur: il 95% dei viaggiatori d’affari italiani sono disposti a viaggiare per lavoro nei prossimi 12 mesi, ma soddisfare le loro richieste di flessibilità potrebbe rivelarsi essenziale per il successo a lungo termine delle aziende.

Read More

STUDI CONFARTIGIANATO – Edilizia e superbonus 110% driver della ripresa: +10,1% valore aggiunto costruzioni rispetto pre Covid

Le previsioni dell’Ocse pubblicate la scorsa settimana indicano per il 2021 una crescita dell’economia italiana del 5,9% e del 4,1% nel 2022, trainata da investimenti (+15,9% nel 2021 e +8,7% nel 2022) ed esportazioni (+12% nel 2021 e +7,1% nel 2022). La ripresa degli investimenti è già in corso – sostenuta dagli incentivi fiscali – e sta…

Read More

Centro Studi Confindustria: continua il recupero dell’economia italiana, contagi e commodity i fattori di incertezza

Continua spedito il recupero dell’economia italiana nel 2021, anche se i contagi e la scarsità di alcune commodity restano fattori di incertezza. I consumi delle famiglie sono in forte risalita, mentre l’industria sta cedendo il passo ai servizi nel trascinare al rialzo il PIL italiano. L’occupazione è in recupero, sulla scia della ripresa economica. L’inflazione…

Read More