STUDI CONFARTIGIANATO – La gelata invernale sulla ripresa. Le tendenze su crescita, prezzi e congiuntura

La chiusura del 2021 per alcuni indicatori congiunturali manifesta il pressoché completo superamento della recessione da Covid-19, ma la crescita dei prezzi dell’energia frena l’economia, mettendo in crisi una rilevante quota di imprese e condizionando la spesa delle famiglie. Si delineano i contorni di una gelata invernale sulla ripresa in atto. Con il riscaldamento dei…

Read More

CGIA, stangata luce e gas: nel I trimestre rincari per le imprese da 13 miliardi. Nuovo intervento insufficiente

Si stima che nel primo trimestre di quest’anno le imprese saranno chiamate a pagare, rispetto al 2019 (anno pre-pandemia), ben 14,7 miliardi di euro in più di energia elettrica e gas. Togliendo a questo importo 1,7 miliardi di misure di mitigazione introdotte dal Governo nelle settimane scorse, nel primo trimestre 2022 le aziende dovranno farsi…

Read More

STUDI CONFARTIGIANATO – In Italia inflazione energetica doppia (+39% a gennaio 2022) rispetto a Francia e Germania (+20%), pesa l’alta dipendenza dal gas

L’analisi dei dati sui prezzi al consumo pubblicati nei giorni scorsi inizia a delineare le dimensioni senza precedenti dello shock dei costi dell’energia sui bilanci di famiglie e imprese che determina in Italia un tasso di inflazione energetica doppio rispetto agli altri maggiori paesi europei. Le stime dell’Istat indicano a gennaio 2022 un’inflazione al 4,8%, un aumento dei…

Read More