Crescono le stime sul PIL lombardo per il 2021 (+6,4%) e le nascite di nuove imprese. Aumentano, invece, le criticità sulle catene di approvvigionamento

La forte ripresa in atto e le attese positive sulla produzione sono tra i principali fattori a influenzare il rialzo delle stime sul PIL lombardo (+6,4% per il 2021), nonostante crescano le criticità sul fronte delle catene di approvvigionamento. In Lombardia, il recupero in corso si accompagna anche alle nascite di nuove imprese che tornano superiori al periodo pre-Covid. I dati del Booklet…

Read More

CONAI: nel 2022 ulteriori riduzioni dei contributi ambientali per carta e plastica

Il Consiglio di amministrazione CONAI ha deliberato un’ulteriore riduzione del contributo ambientale (o CAC) per gli imballaggi in carta e cartone e per quasi tutti quelli in plastica, a partire dal 2022. La riduzione si aggiunge a quelle già decise nel corso del 2021 per i contributi relativi a pack sia a base cellulosica sia in acciaio, alluminio, plastica e vetro. È legata essenzialmente alle quotazioni delle materie…

Read More

STUDI CONFARTIGIANATO – Manifattura italiana più reattiva dopo l’emergenza e la forza dei territori della piccola impresa diffusa

Tra le diverse sfumature della ripresa dell’economia italiana, una particolare rilevanza è data dalla competitività del sistema manifatturiero che riporta le esportazioni al di sopra dei livelli pre-Covid-19, con una intensità maggiore rispetto agli altri paesi dell’Unione europea. Alle maggiori vendite all’estero corrisponde un recupero più accelerato dell’attività produttiva. L’analisi degli ultimi dati resi disponibili da…

Read More

441mila imprese italiane negli ultimi 5 anni hanno investito sulla green economy e sulla sostenibilità per affrontare il futuro

Le imprese green affrontano meglio la crisi. In Italia 3,1 milioni di green jobs, il 13,7% degli occupati. L’Italia è leader nell’economia circolare e ha la più alta percentuale di riciclo sulla totalità dei rifiuti: il 79,4%, il doppio rispetto alla media europea con un risparmio annuale pari a 23 milioni di tonnellate equivalenti di petrolio e a 63 milioni di tonnellate equivalenti di CO2 nelle emissioni.

Read More