STUDI CONFARTIGIANATO – I prezzi dell’energia corrono “a tutto gas”, rischi sulla ripresa

La ripresa in corso sta determinando un incremento degli ordinativi e dei ricavi, ma la caotica situazione delle filiere globali si riverbera sui prezzi degli input produttivi e dell’energia, che stanno salendo a ritmi di cui non si ha memoria. Le attese sugli ordini delle imprese manifatturiere sono sui massimi degli ultimi quattro anni, mentre…

Read More

Centro Studi Confindustria: leggero calo della produzione industriale in settembre (-0,1%), torna a salire in ottobre (+0,2%)

Nel 3° trimestre del 2021, la produzione industriale italiana è cresciuta dell’1,0% rispetto al 2°, un ritmo più contenuto di quanto osservato nei primi due (rispettivamente +1,5% e +1,2% trimestrale). Il 4° si sarebbe aperto in crescita (+0,2% in ottobre). In settembre si era rilevata una riduzione dell’attività dello 0,1% (dopo quella dello 0,2% riscontrata…

Read More

Turismo, grazie al Bonus Terme un giro d’affari aggiuntivo di 200 milioni

Un giro d’affari superiore ai 200 milioni di euro generato da 260mila turisti e dai loro 500mila pernottamenti. A stimare le dimensioni del flusso economico aggiuntivo garantito dal Bonus Terme è una indagine di CNA Turismo e Commercio. Le regioni maggiormente favorite dal provvedimento saranno Campania, Emilia-Romagna, Toscana, Veneto, Lazio, Lombardia, Trentino-Alto Adige, Sicilia e Calabria. Introdotto ad agosto dal Decreto Covid,…

Read More

STUDI CONFARTIGIANATO – Accelera l’inflazione, ma non per i servizi a vocazione artigiana: a settembre +1,4%, dimezzato rispetto +2,7% Eurozona

Le stime preliminari pubblicate dall’Istat nei giorni scorsi indicano che l’inflazione ad ottobre 2021 accelera per il quarto mese consecutivo, arrivando al 2,9% su base annua (da +2,5% del mese precedente), una crescita di un’ampiezza che non si registrava da settembre 2012 (quando fu pari a +3,2%). L’ulteriore accelerazione dell’inflazione è in larga parte dovuta, anche nel…

Read More