STUDI CONFARTIGIANATO – Manifattura vicina (-0,4%) ai livelli pre-Covid. Nei settori in recupero il 73% dell’artigianato, pesante ritardo per la moda

L’analisi delle più recenti tendenze su crescita, prezzi e congiuntura evidenzia che la produzione manifatturiera, grazie al rimbalzo del +13% nel 2021, ha quasi completamente recuperato i livelli di attività pre-pandemia, (-0,4% rispetto al 2019). Nel confronto internazionale basato sui dati Eurostat pubblicato nei giorni scorsi e centrato sulle prime dieci economie manifatturiere europee – rappresentative dell’84,5% del valore della produzione…

Read More

Nel IV trimestre 2021 registrazioni di nuove imprese in aumento del 4,1% sul trimestre precedente

Nel quarto trimestre 2021 il numero totale di registrazioni di nuove imprese segna un nuovo aumento congiunturale (+4,1%), dopo la lieve flessione del trimestre precedente (-0,9%). Le registrazioni segnano un forte aumento congiunturale nel settore delle costruzioni (+20,2%) e nei trasporti (+9,4%), mentre si registra il secondo calo consecutivo nel commercio, con una diminuzione del…

Read More

La produzione industriale lombarda chiude il 2021 in crescita del 15,6% sul 2020 (+4,3% sul 2019). L’artigianato recupera bene sul 2020 (+11,7%) ma non è ancora ai livelli 2019 (-1,5%)

Congiuntura di Unioncamere Lombardia: pubblicati i dati del IV° trimestre 2021: si conferma la ripresa per l’economia lombarda nel 2021. Aumenti dei costi a due cifre generano incertezze sul futuro e comprimono i margini di redditività mentre gli ordini sono ancora in aumento.

Read More