
Industria, Prometeia stima un calo della produzione del 46% in aprile
Tale profilo condurrebbe a una contrazione del 61% nei mesi di marzo e aprile, da quando si è diffusa la pandemia. A marzo l’Istat certifica un crollo del 28.4%.
Tale profilo condurrebbe a una contrazione del 61% nei mesi di marzo e aprile, da quando si è diffusa la pandemia. A marzo l’Istat certifica un crollo del 28.4%.
A marzo 2020 l’indice diminuisce del 28,4% su febbraio e del 29,3% su base annua.
Tra i settori più a rischio ambulanti, abbigliamento, ristorazione, attività di intrattenimento e alberghi.
Osservatorio sulle partite IVA – Sintesi dell’aggiornamento del primo trimestre 2020.
L’Istituto nazionale di statistica avvia una nuova indagine per misurare rapidamente come l’emergenza sanitaria Covid-19 ha investito il sistema delle imprese. La rilevazione è finalizzata a raccogliere valutazioni da parte delle imprese in merito all’impatto dell’emergenza sulla loro attività, soprattutto in relazione agli effetti economici, occupazionali, finanziari. Ciò allo scopo di fornire ai cittadini, agli…
20,5 milioni di pernottamenti di cicloturisti italiani nel 2019, possibile raggiungere i 26 milioni nel 2020. Spesa media del cicloturista è 75 euro pro-capite. Il cicloturismo potrà essere protagonista della prossima stagione estiva all’insegna della Low Touch Economy e della nuova normalità in epoca Covid 19.
Si parte con le prenotazioni del rimborso l’11 maggio.
A marzo 2020 vendite -20,5% su febbraio, -18,4% su base annua.
On line la Nota mensile sull’andamento dell’economia italiana del mese di aprile 2020.
Nuovo record negativo d’indagine per produzione e nuovi ordini. Si intensifica la pressione sulla catena di distribuzione. I costi di acquisto diminuiscono per la prima volta in quasi quattro anni.