Osservatorio CRIF Pulse: l’impatto del Covid-19 e la successiva ripresa avranno caratteristiche differenti tra i vari settori produttivi italiani

Tra i settori più resilienti (Top) ci sono farmaceutico, TLC, ICT e media, chimica e consulenza. Tra quelli più penalizzati (Bottom) turismo/tempo libero, commercio di autoveicoli, mining/ oil&gas, ingegneria civile e costruzioni. Nel 2021, il rimbalzo previsto permetterà una ripresa nel fatturato e nei margini ma non sufficiente a tornare ai livelli pre-crisi.

Read More

La malaburocrazia e i mancati pagamenti della PA costano alle imprese quasi 100 miliardi all’anno

Tra tutti gli imprenditori dell’area dell’euro intervistati dall’Unione europea, gli italiani sono quelli che hanno denunciato con più veemenza degli altri la complessità delle procedure amministrative a cui sono sottoposti. Su dieci intervistati, nove hanno affermato di essersi trovati in grave difficoltà ogni qual volta hanno dovuto applicare le disposizioni richieste dai nostri uffici pubblici….

Read More

Energia e gas: cala il costo per le imprese

Il calo del costo di gas naturale ed energia elettrica, causato sia dalla riduzione dei quantitativi degli scambi commerciali sia dallo stop delle attività di trasporto e la riduzione dei consumi causati dall’emergenza sanitaria, ha comportato una riduzione della spesa per le imprese italiane. Dal monitoraggio periodico dei costi dei servizi pubblici locali sostenuti dalle…

Read More

Fase 2, pubblici esercizi: dopo 3 settimane fatturato in calo di oltre il 50%. Addetti al completo solo nel 30% delle imprese

La quasi totalità di bar e ristoranti ha riaperto o sta per farlo. Migliora leggermente la percentuale di chi valuta positivamente l’andamento della fase 2 passando dal 9,9% della prima settimana al 17,2% attuale, ma ancora più della metà (circa il 54%) da un giudizio molto negativo. Circa il 65% delle aziende ha fatto ricorso al DL liquidità ma solo poco più della metà ha già ottenuto il prestito richiesto.

Read More