
IHS MARKIT PMI: l’attività edile aumenta al tasso più veloce da aprile 2019
Espansione modesta dell’attività edile. Ennesimo incremento dei nuovi ordini e del livello occupazionale. L’ottimismo migliora al livello più alto in 13 mesi.
Espansione modesta dell’attività edile. Ennesimo incremento dei nuovi ordini e del livello occupazionale. L’ottimismo migliora al livello più alto in 13 mesi.
“Sebbene la puntualità dei pagamenti rimanga ancora una questione irrisolta – afferma il coordinatore dell’Ufficio studi della CGIA Paolo Zabeo – con i suoi 140 miliardi di euro di commesse all’anno, pari a circa l’8 per cento del Pil nazionale, la nostra Pubblica Amministrazione è la principale cliente di una parte importante delle imprese italiane….
Tra il 2009 e il 2018 persi 70 miliardi di Pil. Da P.A. e burocrazia più efficienti possibile spinta alla crescita.
Fatturati dimezzati per un’impresa su tre. Sondaggio fra pubblici esercizi e attività della somministrazione aderenti a Confesercenti, due imprese su dieci temono la chiusura. Mancano all’appello 11 milioni di turisti e 1,6 milioni di lavoratori agili.
A prescindere dagli effetti che il Covid-19 sta avendo nel quotidiano, ci si attende che il suo impatto sulle economie di tutto il mondo provochi la peggiore recessione dal 1980. A rendere questo scenario di previsione ancor più a tinte fosche è la sua vastità, che interessa il mondo intero con quasi tutti i Paesi…
Nei due mesi di rilevazione l’attività registra un recupero dai minimi toccati in aprile, seppure rispetto a un anno fa la diminuzione risulti ancora particolarmente profonda. Nel secondo trimestre si accentua la caduta dell’attività (-21,6% dopo -8,4% nel primo). La domanda resta debole, in particolare quella estera, sulla quale continua a pesare la diversa tempistica nella diffusione del virus nel resto del mondo (in questa fase risultano più penalizzate le esportazioni italiane in USA e Sud America).
PMI finale del manifatturiero dell’eurozona di giugno a 47.4 (stima flash: 46.9, finale di maggio: 39.4). I PMI si riprendono notevolmente dai record negativi ma rimangono difficili le condizioni operative. Le previsioni positive celano i persistenti tagli occupazionali.
Pil 2019:+0,5% nel Nord-est, +0,4% nel Nord-ovest +0,2% al Centro e nel Mezzogiorno.
A giugno 2020 l’indice dei prezzi al consumo NIC +0,1 su maggio e -0,2% in un anno.