
Imprese: +20mila tra aprile e giugno (-32% rispetto al 2019)
Il “motore” dell’Azienda-Italia viaggia a basso regime: l’effetto Covid continua a frenare la voglia di fare impresa degli italiani.
Il “motore” dell’Azienda-Italia viaggia a basso regime: l’effetto Covid continua a frenare la voglia di fare impresa degli italiani.
Nel 2019 prosegue il calo della popolazione: al 31 dicembre 60.244.639 i residenti (-0,3% sull’anno precedente).
A maggio 2020 l’indice aumenta del 42,1% su aprile e diminuisce del 20,3% su base annua.
Un primo concreto piano di Politiche Attive per aiutare le Piccole e Medie Imprese lombarde a superare la crisi e trarre vantaggio dai cambiamenti tecnologici e di mercato con l’aiuto di manager competenti. Il progetto “Sviluppo PMI”, organizzato e promosso da Confindustria Lombardia, Digital Innovation Hub Lombardia e Federmanager, con il supporto di 4.Manager, costituisce un contributo a favore delle PMI della regione maggiormente colpita dalla pandemia.
Si è tenuto nei giorni scorsi un evento organizzato da AIDP Emilia Romagna, ANDAF e IIM Institute of Interim Management sul tema della managerializzazione delle PMI e sul supporto che il sistema bancario può dare, specie alla luce dei preoccupanti scenari post COVID 19. Un possibile elemento baricentrico per rendere davvero virtuoso il triangolo del…
Pil Italia 2020: -10,1%. Pil mondo: -5,2%. Commercio internazionale: -14,4%. All’Italia serviranno almeno 5 anni per tornare ai livelli di attività pre-Covid.
Tre quarti degli italiani sono convinti che la crisi economica causata dall’epidemia sarà più grave della recessione del 2008 e della crisi del debito sovrano. Per il 38% le condizioni della propria famiglia peggioreranno e il 15% degli occupati teme di perdere il lavoro. Solo il 19% promuove le misure del Governo. Consumi giù (-6,4% nel primo trimestre), risparmio cautelativo su (+4,5%).
Il 23% della clientela prenotata è turismo di prossimità.
A maggio 2020 vendite +24,3% su aprile, -10,5% su base annua.