A gennaio 2022 indice per l’intera collettività (NIC) +1,6% su dicembre e +4,8% in un anno

Nel mese di gennaio 2022, l’Istat stima che l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC), al lordo dei tabacchi, registri un aumento dell’1,6% su base mensile e del 4,8% su base annua (da +3,9% del mese precedente), confermando la stima preliminare. L’ulteriore e marcata accelerazione dell’inflazione su base tendenziale è dovuta prevalentemente…

Read More

Centro Studi Confindustria: i rincari delle commodity, in particolare gas ed energia elettrica, rischiano di bloccare le imprese

L’aumento dei prezzi delle materie prime sui mercati internazionali, iniziato dagli ultimi mesi del 2020, è ampio e diffuso. Per il petrolio si tratta di un recupero più che pieno, dopo il crollo dovuto alla prima ondata di pandemia (+13% a dicembre 2021 su fine 2019). Per il rame, invece, di un enorme rincaro (+57%),…

Read More

Inflazione: Unimpresa, tassa occulta da 80 miliardi per famiglie e imprese

L’impennata dell’inflazione, a ottobre salita al 3,8%, si trasforma di fatto in una tassa occulta sui conti correnti da quasi 80 miliardi di euro. L’aumento dei prezzi, infatti, ha un impatto indiretto sulla liquidità lasciata nei depositi bancari da famiglie e imprese: somme di denaro infruttifere, pari a oltre 2.000 miliardi, che perdono di potere…

Read More