STUDI CONFARTIGIANATO – Tassi BCE: in Italia 35,6% della spesa per interessi dell’Uem e 190,2 miliardi € titoli di stato in scadenza entro fine anno

Le ultimi previsioni sull’economia italiana sottolineano l’incertezza che domina i mercati. Martedì scorso l’Istat stima una crescita del PIL per il 2022 del 2,8%, mercoledì l’Ocse la ritocca al ribasso al 2,4%, mentre venerdì Banca d’Italia stima una crescita del 2,6%, che sale al 3% incorporando la revisione dei conti nazionali di fine maggio. Rispetto alle previsioni…

Read More

CGIA – Provincia di Venezia: a oggi, la guerra costerà 1.000 euro a famiglia. Il governo introduca il salva-salari

A oggi, gli effetti della guerra in Ucraina si stima che produrranno per l’anno in corso una perdita di potere d’acquisto medio per ciascuna famiglia della nostra provincia pari a 1.000 euro. Se, infatti, a livello veneto la contrazione per nucleo sarà di 1.065 euro, da noi, grazie alla forte vocazione turistica, l’impatto sarà più contenuto. Nonostante ciò, il rincaro delle bollette di luce e gas, dell’inflazione e la diminuzione dei consumi condizioneranno questa contrazione…

Read More

STUDI – La trasmissione dei segnali inflazionistici e gli effetti sui bilanci di famiglie e imprese nel 19° report Confartigianato

Il prolungamento della guerra in Ucraina e una interruzione delle forniture di gas russo amplierebbe gli effetti recessivi sull’economia italiana determinati dall’aumento del prezzo delle materie prime e dalla crisi energetica, fenomeni innescati già dai primi mesi dello scorso anno. L’analisi dell’evoluzione dei prezzi nelle filiere produttive, la dinamica di domanda e offerta di energia…

Read More

CGIA: in arrivo la tassa occulta dell’inflazione da 40 miliardi. Bisogna reintrodurre il fiscal drag

Secondo il DEF, lo Stato italiano nel 2022 incasserà 39,7 miliardi di imposte e contributi in più rispetto l’anno scorso. Questa previsione, segnala l’Ufficio studi della CGIA, ovviamente non può tener conto delle conseguenze che il Covid e la guerra russo-ucraina potrebbero provocare nei prossimi mesi. Tuttavia, se la stima fosse confermata, segnaliamo che una…

Read More