
Selfiemployment, dal 22 febbraio incentivi anche per donne e disoccupati
Al via la nuova edizione della misura che finanzia a tasso zero le microimprese.
Al via la nuova edizione della misura che finanzia a tasso zero le microimprese.
Un piano di incentivi per cinque milioni di euro per le imprese dell’autotrasporto per iniziative di formazione.
Incentivi alle giovani imprese digitali per implementare l’intelligenza artificiale. In particolare, l’iniziativa della Regione Veneto intende sostenere i processi di innovazione e di crescita della competitività con contributi a fondo perduto fino a un massimo del 50% della spesa sostenuta, per un importo compreso tra i 40mila euro e i 120mila euro. Il bando è rivolto alle…
Le agevolazioni consistono nella concessione di un contributo a fondo perduto una tantum.
Rafforzare le infrastrutture di ricerca a sostegno della competitività e dello sviluppo territoriale: al via il bando della Regione Emilia Romagna rivolto a imprese e laboratori. Il bando sosterrà, nel dettaglio: progetti di espansione e di qualificazione di spazi da mettere a disposizione dell’attività di ricerca industriale, l’organizzazione di spazi per la presenza delle imprese e per la collaborazione…
Il programma di sostegno per l’insediamento negli agglomerati industriali di competenza dei consorzi.
L’incentivo è stato rifinanziato con 25 milioni di euro.
Il piano di sostegno varato dalla Regione per sostenere un segmento produttivo centrale nella zona.
Fra le disposizioni più rilevanti introdotte in ambito giuslavoristico dal D.L. 14 agosto 2020, n.104 (‘Decreto Agosto’) a decorrere dal 15 agosto 2020 si annoverano misure incentivanti e di esonero contributivo volte a contenere gli effetti che l’emergenza epidemiologica ha prodotto sui livelli occupazionali. È però opportuno precisare che la tecnica di redazione delle disposizioni…
Il provvedimento servirà per l’assunzione di disoccupati, investimenti in nuove tecnologie e formazione.