
Incentivi per l’imprenditoria femminile
Pubblicato il decreto che stanzia 400 milioni previsti dal Pnrr.
Pubblicato il decreto che stanzia 400 milioni previsti dal Pnrr.
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 296 del 14 dicembre 2021 il decreto 30 settembre 2021 del Ministero dello Sviluppo Economico che esplica le modalità d’intervento del Fondo a sostegno dell’impresa femminile e la ripartizione delle relative risorse finanziarie. Il decreto del 30 settembre 2021 disciplina le modalità di azione del Fondo impresa femminile, al fine di realizzare gli…
Il premio si propone di assegnare un riconoscimento alla storia d’impresa femminile più originale.
L’obiettivo è la migliore conciliazione dei tempi vita-lavoro e dei servizi di cura. Domande presentabili dal 4 ottobre 2021.
Fino a fine mese sarà possibile candidarsi per diventare l’imprenditrice più innovativa dell’anno, aggiudicarsi il Women Startup Award powered by Intesa Sanpaolo Innovation Center o la Menzione Speciale della Commissione europea per lo sviluppo sostenibile. E raccontare la propria impresa in TV, su QVC.
Resilienti, tenaci, pronte anche più degli uomini a mettersi in gioco. È la foto del milione e 340mila imprese guidate da donne, che emerge dal IV Rapporto sull’imprenditoria femminile, realizzato da Unioncamere. Queste imprese, che sono il 22% del totale, negli ultimi 5 anni sono cresciute a un ritmo molto più intenso di quelle maschili:…
Svolta smart-pop per il contest che da oltre 15 anni mette in luce l’imprenditoria innovativa femminile italiana. Ad affiancare il Premio, il QVC Next Award per la creatività Made in Italy e il Giuliana Bertin Communication Award. Iscrizioni aperte fino al 31 agosto.