
Un’app per formazione virtuale e sicura a tecnici BMW italia
AnotheReality lancia learning game su batterie ad alta tensione per il training tecnico.
AnotheReality lancia learning game su batterie ad alta tensione per il training tecnico.
Il nuovo centro di Philip Morris per l’alta formazione delle competenze legate a Industria 4.0. “La manifattura e le competenze digitali sono il presente, ma soprattutto il futuro dell’Italia”, commenta Marco Hannappel, presidente e ad di Philip Morris Italia.
I primi 70 milioni di euro accreditati alle aziende il 18 gennaio. Coinvolti 53 mila lavoratori per oltre 5 milioni di ore di formazione.
Un piano di incentivi per cinque milioni di euro per le imprese dell’autotrasporto per iniziative di formazione.
Si tratta di un percorso di informazione e assistenza per immigrati residenti o con regolare permesso di soggiorno che intendono avviare una nuova impresa.
MADE, Competence Center Industria 4.0, nato dalla sinergia di 48 partner e da un investimento di 22 milioni di euro, è uno spazio dedicato alle PMI manifatturiere per accompagnarle nel percorso di trasformazione digitale: 20 dimostratori che spiegano l’impiego delle tecnologie digitali in fabbrica, aule per la formazione, spazi di co-working ed eventi.
A circa un mese dal suo avvio, il Fondo Nuove Competenze, creato dal Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Nunzia Catalfo, e gestito da ANPAL, ha coinvolto 46mila lavoratori per un totale di 4 milioni e 166mila ore di formazione. Sull’intero territorio nazionale le istanze approvate sono ad oggi 19. “La positiva risposta delle aziende al Fondo Nuove…
La Lombardia è la regione nella quale si concentra il numero più alto di studenti delle facoltà STEM (Science, Technology, Engineering and Mathematics) in Italia, pari al 17%, seguita da Lazio (13%) e Campania (12%). E qui studia anche la maggior parte delle studentesse: il 15% delle ragazze STEM in Italia frequenta un’università lombarda. Sono queste alcune delle evidenze che emergono dallo studio…
A decorrere dal 4 novembre 2020, il datore di lavoro del settore privato può presentare istanza per beneficiare del contributo riconosciuto dal ‘Fondo Nuove Competenze’ nei limiti delle risorse stanziate, nell’ipotesi in cui sia stipulato un accordo di rimodulazione dell’orario di lavoro che contempli lo svolgimento di un progetto formativo volto a (ri)qualificare i lavoratori…
Registrato alla Corte dei Conti il Decreto del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, di concerto con il Ministro dell’Economia e delle Finanze, con il quale sono individuati i criteri e le modalità di applicazione della misura e di utilizzo delle risorse del Fondo Nuove Competenze, istituito presso l’ANPAL ai sensi dell’art. 88 comma 1 del…