
I cartelli stradali non sono pubblicità
I cartelli stradali che indicano l’esercizio commerciale non pagano la tassa sulla pubblicità.
I cartelli stradali che indicano l’esercizio commerciale non pagano la tassa sulla pubblicità.
La digitalizzazione del fisco compie un altro significativo passo avanti. Da oggi, infatti, i registri Iva precompilati sono disponibili online per 2 milioni di contribuenti che li possono consultare all’interno del portale Fatture e corrispettivi validando o modificando i dati delle operazioni effettuate dal 1° luglio 2021. Grazie a questa ulteriore semplificazione, gli operatori possono…
Ci sarà tempo fino al 6 ottobre 2021, invece del 6 settembre, per la presentazione della richiesta del contributo a fondo perduto per la riduzione dell’importo del canone di locazione. È quanto dispone il primo dei due provvedimenti del direttore dell’Agenzia delle Entrate. Il secondo individua, invece, gli specifici campi delle dichiarazioni dei redditi, relative…
Le startup innovative sono società di capitali che hanno come oggetto sociale lo sviluppo, la produzione e la commercializzazione di prodotti o servizi innovativi ad alto valore tecnologico. Investire in startup innovative comporta delle agevolazioni fiscali per gli investitori: sia persone fisiche che società. Tra i vantaggi fiscali riconosciuti per la startup innovativa rientrano i benefici previsti per le imposte indirette, in particolare…
A rischio 5mila posti di lavoro e 250 mio annui di approvvigionamenti sul mercato italiano.
Corre il Superbonus: determinante l’effetto semplificazioni che introduce la CILA semplificata, che riduce parecchio gli adempimenti di progettisti, amministratori, uffici tecnici comunali e condomini. Senza nulla togliere al potere di verifica del fisco. In poco tempo si evidenzia una crescita del 28% degli interventi ammessi al beneficio e del 35% del valore dell’investimento agevolato. Più…
In una risoluzione dell’Agenzia la platea dei beneficiari e il calendario per i pagamenti rateali.
La Cassazione dichiara illegittimo il rigetto della richiesta del patteggiamento della pena affermando come l’estinzione del debito fiscale integri una causa di non punibilità del reato.
Il pacchetto del Green Deal adottato lo scorso 14 luglio dalla Commissione europea comprende un mix di interventi in materia di clima, energia, uso del suolo, trasporti e fiscalità finalizzati a ridurre nell’Ue le emissioni nette di gas a effetto serra di almeno il 55 % entro il 2030 rispetto ai livelli del 1990 e raggiungere la neutralità…
I Giudici di Bari annullano un accertamento da Redditometro per decine di migliaia di euro emesso nei confronti di un contribuente perché i calcoli del Fisco risultavano fuori dalla realtà.