Entrate tributarie: nel primo quadrimestre dell’anno gettito pari a 148,3 miliardi

Nei mesi di gennaio-aprile 2022 le entrate tributarie erariali accertate in base al criterio della competenza giuridica ammontano a 148.311 milioni di euro, con un incremento di 14.279 milioni di euro rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente (+10,7%). Il significativo incremento registrato nel quadrimestre è influenzato sia dal trascinamento degli effetti positivi sulle entrate che…

Read More

CGIA: evasione al 15%. Sottratti al fisco 110 miliardi. Critica la situazione al Sud

In attesa della tanto agognata riforma fiscale che, purtroppo, continua ancora a slittare, l’Ufficio studi della CGIA ha stimato che nel 2018 l’evasione presente in Italia fosse di 109,8 miliardi di euro; praticamente oltre 6 punti di Pil. In altre parole, per ogni 100 euro di gettito versato all’erario da cittadini e imprese, 15 sono “rimasti”…

Read More

Fisco: Unimpresa, sul mattone una patrimoniale di 11 miliardi l’anno

Analisi del Centro studi di Unimpresa. Metà del gettito statale a carico dei lavoratori: l’Irpef vale 209 miliardi di euro, il 42% del totale di 491 miliardi degli incassi tributari. Sugli immobili grava di fatto un prelievo di 11 miliardi l’anno: 4,8 miliardi di tassa di registro sulle compravendite, 3,8 miliardi di Imu, 1,6 miliardi di imposte ipotecarie, 800 milioni sulle successioni. Le aziende tra i 32 miliardi di Ires e i 23 miliardi di Irap, versano all’amministrazione finanziaria 56,3 miliardi (11%).

Read More