
Incentivi per nuove imprese costituite da giovani o donne
Al via le domande per richiedere contributi e finanziamenti agevolati a tasso zero.
Al via le domande per richiedere contributi e finanziamenti agevolati a tasso zero.
Un incentivo che si rivolge ai giovani under 35 e alle donne di ogni età. Si chiama “On” ed è un programma di sostegni ideato per supportare il mondo dell’impresa. Possono presentare la domanda di finanziamento non più solo le imprese costituite entro 12 mesi dalla firma del contratto, ma quelle costituite entro i 60 mesi precedenti,…
Ampliata la platea di imprese e lavoratori autonomi.
7.567 le domande finora ammesse all’incentivo. Forte incremento nel mese di aprile.
Il patent box è un regime opzionale che consente alle imprese che svolgono attività qualificanti in ricerca e sviluppo, di escludere dal reddito imponibile complessivo il 50% del reddito generato dalla cd. IP Box. Anche le plusvalenze derivante dalla cessione degli stessi intangibili può beneficiare di una esenzione da imposizione IRES ed IRAP totale, qualora il 90% del corrispettivo “ricavato” venga…
Hanno superato il valore di 4 miliardi di euro i contributi a fondo perduto del Decreto Sostegni erogati dall’Agenzia delle Entrate a imprese e professionisti colpiti dalle conseguenze economiche dell’epidemia da Covid-19. Dopo la firma del Direttore dell’Agenzia delle Entrate, Ernesto Maria Ruffini, sono partiti oggi ulteriori 372mila mandati di pagamento che, aggiungendosi a quelli…
Con la circolare n. 117378 dell’8 aprile 2021 il Ministero dello Sviluppo Economico definisce modalità, forme e termini di presentazione della domanda di agevolazione prevista dal Decreto del 4 dicembre 2020, diretta a sostenere nuova imprenditorialità, in tutto il territorio nazionale, attraverso la creazione di micro e piccole imprese competitive, a prevalente o totale partecipazione giovanile…
Dalla Regione arrivano incentivi per imprese di nuova costituzione e aziende già avviate.
Le domande per l’incentivo potranno continuare ad essere presentate al Ministero sulla piattaforma dedicata.
Dal 19 maggio le domande per richiedere finanziamenti agevolati a tasso zero.