A settembre crescono del +13,6% le richieste di prestiti da parte delle famiglie. Positiva la performance dei finanziamenti finalizzati (+22,1%). Debole invece la domanda di prestiti personali

Nei primi 9 mesi dell’anno l’incremento è del +20,6% sul 2020. Il gap rispetto ai volumi pre-Covid è ormai minimo. Complessivamente, nei primi 9 mesi i prestiti finalizzati crescono del +30,9% rispetto al 2020. Le evidenze dell’analisi del patrimonio informativo di EURISC – Il Sistema di Informazioni Creditizie di CRIF.

Read More

Finanziamenti Puglia: il Titolo II apre alle farmacie e aumenta il fondo perduto

Al via la nuova versione della misura di agevolazione per le piccole e medie imprese Titolo II Capo 3 e Capo 6. Le novità riguardano l’aumento del fondo perduto per le piccole e medie imprese e l’estensione degli incentivi anche per le farmacie e per i distributori di carburante generato da fonti alternative e pulite, mentre i Confidi vigilati…

Read More

Valle d’Aosta, incentivi alle PMI

Al via gli incentivi ai titolari di micro, piccole e medie imprese aventi sede legale e/o operative sul territorio regionale valdostano. Sarà infatti possibile presentare le domande per accedere agli “Incentivi per un’occupazione di qualità“, prevista dal Programma annuale degli interventi di politica del lavoro per l’anno 2021. Sono incentivate le assunzioni a tempo indeterminato e…

Read More

Il 40% delle PMI garantite dai Confidi Maggiori ha richiesto la moratoria per la sospensione delle rate dei finanziamenti

Le attività legate alla cura della persona, al tempo libero, all’alloggio e ristorazione sono i settori più coinvolti con rispettivamente il 54,2%, 53,9% e 53,8% delle imprese che hanno richiesto la moratoria. Per le imprese localizzate nel Sud e Isole si prevedono maggiori difficoltà a fine moratoria.

Read More