
Toscana, contributi per i comprensori sciistici
La scadenza della domanda di agevolazione è fissata al 23 dicembre 2021.
La scadenza della domanda di agevolazione è fissata al 23 dicembre 2021.
Gli investimenti da parte di attori formali si confermano primo comparto a valore, registrando una crescita del 96% e passando dai 294 milioni del 2020 ai 576 milioni del 2021. Dopo la crescita bloccata nel 2020 a seguito dell’emergenza sanitaria, i finanziamenti da attori informali tornano a salire, toccando quota 449 milioni di euro (+92%). La componente dei finanziamenti internazionali determina in modo significativo il raddoppio degli investimenti, passando dai circa 130 milioni di euro del 2020 agli oltre 435 milioni di quest’anno.
Promuove nuova imprenditorialità nei settori della cultura e dell’arte, della musica e dell’audiovisivo.
Sei un imprenditore o lavoratore autonomo pugliese in difficoltà economiche a causa della pandemia di Covid-19? La Regione Puglia ti offre un’importante opportunità con il “Microprestito Puglia”. Il Microprestito Puglia è stato adottato per far fronte alle esigenze delle imprese derivanti dalle ripercussioni economiche causate dall’emergenza epidemiologia Covid-19. Lo scopo della misura consiste nel finanziare imprese “non bancabili”, ovvero imprese che non…
La misura Resto al Sud si estende anche alle attività commerciali. A darne notizie è un comunicato pubblicato sul sito di Invitalia in cui l’ente comunica ufficialmente l’estensione dell’incentivo ai territori insulari dei comuni di Campo nell’Elba, Capoliveri, Capraia, Giglio, Marciana, Marciana Marina, Ponza, Porto Azzurro, Portoferraio, Portovenere, Rio, Ventotene, localizzati nelle isole minori del…
Ancora attive moratorie (ex lege e volontarie) per un valore complessivo di circa 60 miliardi, a fronte di circa 540 mila sospensioni accordate. Si attestano a oltre 209,7 miliardi le richieste di garanzia per i nuovi finanziamenti bancari per le micro, piccole e medie imprese presentati al Fondo di Garanzia per le PMI. Attraverso ‘Garanzia…
I contributi fino a mille euro sono erogati a fondo perduto.
15 milioni per acquisto beni strumentali, domande entro il 3 dicembre.
È stato recentemente rivisto il Fondo di garanzia delle PMI con lo scopo di rendere strutturali funzioni e competenze che questa realtà controllata da MCC ha reso determinanti per sostenere il tessuto produttivo nei mesi della pandemia. Il ricorso alla garanzia statale sui finanziamenti bancari ha funzionato non solo come supporto alla liquidità, ma anche…
Lo stanziamento complessivo delle risorse per le aziende agricole ammonta a cinque milioni di euro.