
Safe working, contributi alle imprese lombarde per sostenere la ripresa
Gli aiuti sono finalizzati all’adozione di misure adeguate alla ripresa in sicurezza dell’attività d’impresa sia per i lavoratori, sia per i clienti/utenti, sia per i fornitori.
Gli aiuti sono finalizzati all’adozione di misure adeguate alla ripresa in sicurezza dell’attività d’impresa sia per i lavoratori, sia per i clienti/utenti, sia per i fornitori.
A partire dal 5 giugno 2020 è possibile presentare domanda alla nuova misura istituita dalla regione Puglia denominata Titolo – II Capo 3 – Circolante, destinata ai liberi professionisti e alle micro, piccole e medie imprese con sede operativa in Puglia operanti nel settore manifatturiero, del commercio e dei servizi. La misura mette a disposizione 150 milioni di euro per finanziare le spese di funzionamento e…
Domande da presentare fino ad esaurimento delle risorse, pari a 415mila euro (integrabili in seguito, qualora ve ne fossero le possibilità).
Riguardano le imprese localizzate nei territori della Regione Friuli Venezia Giulia, di Livorno, di Massa Carrara e dei comuni rientranti nel Cratere sismico aquilano.
Le realtà produttive con sede operativa in Calabria devono avere un fatturato compreso tra 5mila e 150mila euro nel corso dell’anno solare 2019.
Per le imprese selezionate è previsto un finanziamento pari a 15mila euro oltre a servizi di tutoraggio e coaching.
Disposti fino a 450 milioni di euro per il bando europeo LIFE per imprese di qualsiasi dimensione e categoria. Novità 2020 per il settennale bando realizzato dalla Comunità Europea per le PMI: da quest’anno infatti, saranno accettati non solo progetti di carattere ambientale ma anche per la sicurezza e lotta contro il Coronavirus. Obiettivi del bando…
Nel decreto Rilancio, approvato dal Consiglio dei Ministri e pubblicato in Gazzetta Ufficiale n.128 del 19 maggio 2020, sono stati assegnati 55 miliardi di euro di risorse a sostegno di imprese, artigiani, commercianti, professionisti, lavoratori e famiglie nella nuova fase di ripresa economica e sociale del Paese. Tra le misure più attese, vi è certamente…
Il provvedimento servirà per l’assunzione di disoccupati, investimenti in nuove tecnologie e formazione.
L’Italia da circa metà gennaio 2020 sta affrontando la più grande sfida mai vista nella storia. Sfida umanitaria, sfida di fiducia, di impegno: ma la sfida più grande, una sfida di sopravvivenza, la stanno affrontando le nostre piccole aziende. Artigiani, commercianti e piccoli imprenditori. Persone che ad un tratto, per motivi giustamente di contenimento della…