
Smart Money: pubblicato il decreto ministeriale di attuazione degli interventi agevolativi per start-up innovative
9,5 milioni di euro per contributi a fondo perduto.
9,5 milioni di euro per contributi a fondo perduto.
9,5 milioni di euro per le start-up innovative.
Le agevolazioni favoriscono il salto tecnologico delle micro, piccole e medie imprese.
Dal 15 dicembre 2020 sarà possibile fare domanda di accesso al nuovo incentivo promosso dal Ministero dello Sviluppo Economico e gestito da Invitalia, denominato Digital Transformation. L’obiettivo della misura è supportare e favorire le PMI e MPMI italiane nel processo di trasformazione tecnologica e digitale dei propri processi produttivi. Il budget complessivo a disposizione delle imprese è pari a 100 milioni di euro e…
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 288 del 19 novembre 2020 il decreto del 1 ottobre 2020 del Ministero dello Sviluppo Economico che assegna le risorse e le modalità di impiego delle stesse conferite al Fondo di sostegno al venture capital e finalizzate a sostenere investimenti nel capitale di rischio delle startup e PMI innovative. La tanto attesa…
Agevolazioni per le imprese produttrici di mezzi e servizi nella filiera del trasporto pubblico.
La nuova misura favorisce la riconversione delle attività produttive verso una maggiore sostenibilità.
Fino al 14 gennaio 2021 sarà possibile richiedere il contributo a fondo perduto per gli esercenti dei centri storici dei comuni capoluogo di provincia o di città metropolitana colpiti dal calo dei turisti stranieri causato dell’emergenza Covid-19, come previsto dal decreto Agosto. Sono beneficiari della misura soggetti esercenti attività di impresa di vendita di beni o servizi al…
Gli investitori professionali potranno segnalare startup e PMI innovative per co-investimenti con il Fondo Rilancio.
L’Agenzia delle Entrate ha aperto il canale telematico per richiedere il contributo a fondo perduto, previsto dal Dl n. 104/2020, per gli esercenti dei centri storici delle città colpite dal calo dei turisti stranieri causato dell’emergenza “Covid-19”. Per l’invio delle domande c’è tempo fino al 14 gennaio 2021 e il pagamento delle somme avverrà con…