
Dopo la battuta d’arresto di settembre, a ottobre l’export torna a crescere
A ottobre 2021 export +1,5%, import +2,8%; prezzi all’import +2,8% su settembre.
A ottobre 2021 export +1,5%, import +2,8%; prezzi all’import +2,8% su settembre.
La manifattura sta contribuendo a spingere l’economia italiana fuori dalla recessione causata dalla pandemia da Covid-19, in particolar modo attivando un marcato recupero delle vendite all’estero, come evidenziato nel 16° rapporto annuale ‘NOI R-ESISTIAMO. Dalla parte delle piccole imprese’, pubblicato la scorsa settimana in occasione dell’Assemblea di Confartigianato. Nei primi nove mesi del 2021 la…
Lombardia, Veneto ed Emilia-Romagna sono le regine dell’export italiano: vantano infatti più della metà delle imprese esportatrici tricolore e complessivamente il valore delle loro vendite all’estero è pari al 55% del totale Italia. Solo la Campania, tra le regioni meridionali, tallona il gruppo di testa guidato dal Nord e dal Centro, andando a posizionarsi al…
A settembre 2021 export -1,3%, import -1,7%; prezzi all’import +0,8% su agosto.
A settembre 2021 importazioni +0,6%, esportazioni -1,1% su mese, saldo commerciale +1.671 milioni.
Attraverso l’Intesa firmata, SACE e Regione Marche si impegnano a supportare le imprese marchigiane nelle attività di export e di promozione del Made in Italy.
Ad agosto 2021 export +0,6%, import +5,4%; prezzi all’import +0,9% su luglio.
Ad agosto 2021 importazioni +6,5%, esportazioni -5,0% su mese, saldo commerciale +1.583 milioni.
L’Italia aderirà alla Convenzione di Vienna e questo si tradurrà in minori oneri e barriere all’esportazione per le 7.500 imprese italiane del settore orafo. Il 16 settembre scorso, infatti, il Consiglio dei Ministri ha approvato il disegno di legge di adesione della Repubblica italiana alla Convenzione sul controllo e la marchiatura degli oggetti in metalli…
Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi presenta i dati dei settori della moda in occasione della Milano Fashion Week.