
Nel secondo trimestre 2022, l’export delle regioni italiane continua a crescere
Nel II trim 2022 export +12,9% per il Sud e Isole, +7,8% per il Centro, +5,2% per il Nord-ovest e +2,7% per il Nord-est.
Nel II trim 2022 export +12,9% per il Sud e Isole, +7,8% per il Centro, +5,2% per il Nord-ovest e +2,7% per il Nord-est.
Nel I trim 2022 export +9,3% per il Sud e Isole, +9,1% per il Centro, +9,0% per il Nord-ovest e +8,1% per il Nord-est.
A aprile 2022 importazioni +6,4%, esportazioni +1,9% su mese, saldo commerciale -2.292 milioni.
A marzo 2022 export +1,7%, import +1,3%; prezzi all’import +2,5% su febbraio.
A marzo 2022 importazioni +2,3%, esportazioni +2,0% su mese, saldo commerciale -515 milioni.
A febbraio 2022 importazioni +9,8%, esportazioni +1,9% su mese, saldo commerciale -1.555 milioni.
Lo scoppio della guerra in Ucraina ha accelerato la crisi energetica iniziata nel 2021, generando segnali recessivi che influenzano negativamente la competitività delle imprese e compromettono i buoni risultati conseguiti nel 2021, come nel caso delle esportazioni. In particolare, nei settori a maggior concentrazione di MPI – alimentari, moda, mobili, legno, metalli e altre manifatture, quali soprattutto gioielleria ed…
L’analisi del centro studi di Assolombarda. Spada: “Il conflitto tra Russia e Ucraina incide fortemente su logistica e materie prime, peggiorando una situazione che per le imprese era già emergenziale”.
A gennaio import in calo del 2% su mese, determinato da acquisti dall’area Ue (-4,4%) e +44,5% su anno.
A gennaio 2022 export +5,3%, prezzi all’import +3,0% su dicembre 2021.