STUDI CONFARTIGIANATO – Da investimenti in costruzioni +1,8 punti di PIL nel 2021. Con la guerra in Ucraina priorità al sostegno dell’edilizia

I conti nazionali pubblicati dall’Istat certificano il ruolo di driver della ripresa del settore delle costruzioni. Nel 2021 gli investimenti in costruzioni trainano la ripresa, segnando un aumento record del 22,3%; dopo un calo del 6,7% nell’anno dello scoppio della pandemia, gli investimenti in abitazioni e opere edilizie si collocano sopra del 14,1% rispetto al…

Read More

BONUS EDILIZIA – Confartigianato, stop and go normativi bloccano la ripresa delle costruzioni: a rischio 127mila assunzioni

Gli stop and go normativi sull’utilizzo dei bonus edilizia e riqualificazione energetica stanno rallentando la ripresa del settore delle costruzioni. In particolare, sono a rischio le assunzioni di 127mila lavoratori previste dalle imprese del settore nel primo trimestre del 2022. L’allarme arriva da Confartigianato che, in una rilevazione dell’Ufficio studi, ha quantificato gli effetti delle ripetute modifiche alle disposizioni riguardanti gli incentivi sugli interventi di ristrutturazione edilizia e…

Read More

STUDI CONFARTIGIANATO – Superbonus sostiene la ripresa dell’edilizia: +24,5% investimenti in costruzioni nel 2021-22

L’analisi delle previsioni di Banca d’Italia pubblicate nei giorni scorsi indicano per il 2022 una crescita del PIL del 4%, ritoccando il +4,2% previsto a novembre dalla Commissione europea, in un contesto caratterizzato da maggiore inflazione: il tasso di inflazione medio nel 2022 sarà del 2,8% (2,1% secondo le previsioni della Commissione europea di novembre)….

Read More

STUDI CONFARTIGIANATO – Sale al 48,4% la difficoltà di reperimento di operai specializzati nell’edilizia

L’analisi degli ultimi dati dell’Istat evidenziano che il lavoro dipendente ha interamente recuperato i livelli pre-crisi, mentre si conferma che la crisi del lavoro si concentra sul lavoro indipendente. A ottobre 2021 gli occupati dipendenti, al netto della stagionalità, salgono di 130 mila unità (+0,7%), un recupero trainato dal lavoro a termine (+147 mila occupati,…

Read More

STUDI CONFARTIGIANATO – Digitale ed edilizia driver della ripresa, ma pesano rischi e incertezze

Ad una ripresa economica che accelera, seppur con alcuni comparti in ritardo, si associa un quadro espansivo della finanza pubblica. Nonostante l’incertezza sull’evoluzione della pandemia, l’indice del clima di fiducia delle imprese ad ottobre torna a salire, dopo due mesi di flessione, consolidando il forte aumento registrato tra la primavera e l’estate. Uno scenario che…

Read More