L’e-commerce non va in vacanza: ecco perché l’estate è il periodo migliore per predisporre il proprio store online

Secondo il Politecnico di Milano, nel 2022 gli acquisti online degli italiani hanno raggiunto un valore complessivo di 45,9 miliardi di euro. I prodotti hanno segnato un +10% rispetto al 2021 arrivando a quota 34 miliardi, mentre i servizi sono stati valutati 11,9 miliardi (+28% rispetto al 2021) grazie ai segnali di ripresa già evidenziati…

Read More

Acquisti online e ritorno alla normalità: l’e-commerce torna a crescere nel 2021 come ai livelli pre-pandemia (+18% 2021 vs 2020)

C’è interesse verso nuove modalità di pagamento: Buy Now, Pay Later, il 54% degli italiani è pronto a provarlo, in particolare la fascia d’età 45-54 anni.
Impazienti e abituati a ricevere gli ordini in poco tempo, gli italiani acquistano più spesso e aumentano la spesa online per elettronica e tecnologia (33% coloro che aumentano la spesa), abbigliamento, scarpe e accessori (27%) e vino (24%).
Ci fidiamo degli altri consumatori, anche quando sono utenti in internet: 9 italiani acquirenti online su 10 si affidano alle recensioni e 6 su 10 ne lasciano a loro volta.

Read More

E-commerce: come mettere in sicurezza il sito web ed evitare rischi legali

1. L’E-commerce: un settore in grande crescita, ma attenzione a rischi e sanzioni L’E-commerce (o commercio elettronico) è in costante crescita, in Italia come nel mondo. Secondo gli ultimi dati, nel 2020 il volume d’affari delle imprese italiane che operano on line ha generato un volume d’affari superiore a 30 mld. di Euro. Il dato…

Read More

A sostegno degli artigiani e delle PMI italiane del made in Italy, una nuova start-up che lancia le attività più tradizionali nell’online

La pandemia ha cambiato di molto le abitudini di acquisto degli italiani, spingendo in direzione degli acquisti online anche di beni molto tradizionali. Nell’ultimo anno e mezzo il ricorso all’e-commerce ha registrato un aumento di oltre il 27% (dati dell’Osservatorio E-commerce BtoC del Politecnico di Milano) anche in categorie come l’Abbigliamento (+16%) e l’Home Living,…

Read More