Immaginare il futuro con Analytics e Intelligenza Artificiale

La pandemia COVID-19 ha dato il via a una nuova ondata di politiche di stimolo per ricostruire l’economia globale. La digitalizzazione è e sarà la chiave per affrontare sfide economiche, sanitarie, ambientali o sociali. Ci sono molti settori che, in seguito della crisi causata dal coronavirus, hanno dovuto adottare rapidamente strumenti digitali per continuare ad…

Read More

Digital Twin: la chiave del futuro per le decisioni aziendali

L’adozione delle nuove tecnologie digitali sta cambiando i processi e i modelli di business in diversi settori. Fino a qualche anno fa, la portata del cambiamento determinato dall’applicazione dell’intelligenza artificiale era impensabile. Oggi invece, sta crescendo la consapevolezza dell’importanza di attuare una rivoluzione che per molti aspetti appare necessaria, da un lato per garantire una crescita sostenibile…

Read More

Effetti della digitalizzazione nelle imprese italiane: più di 1 su 3 (37,7%) risparmia tra 10mila e 50mila euro all’anno. Nell’83% dei casi reinveste in azienda

Nella nuova ricerca “Indagine sulla digitalizzazione e sui risparmi reinvestiti nelle imprese” di SAP Concur condotta in collaborazione con CGIA di Mestre emerge che per quasi il 56% delle imprese, l’introduzione della digitalizzazione ha comportato o comporterà dei vantaggi economici: il 30% delle imprese ha avuto un risparmio immediato dalla digitalizzazione e nell’83% dei casi i risparmi sono reinvestiti in azienda principalmente per nuovi investimenti, R&S e formazione ai dipendenti.

Read More

Digitalizzazione: tappa obbligata del processo di crescita. Dalla crisi emerge la nuova consapevolezza delle piccole imprese

Siti Internet, profili social, e-commerce, marketing digitale sono le aree in cui si è investito di più. Più ridotti, ma presenti, gli investimenti in digitalizzazione per migliorare i processi aziendali o i prodotti. Il settore dei servizi è quello che attribuisce alla digitalizzazione la maggior importanza, invece resistenze più forti si registrano nell’edilizia. Le ditte individuali si sono dimostrate più attive delle società di persone e di capitali negli investimenti in digitalizzazione e hanno investito somme importanti (il 29% tra €15-30mila). Gli investimenti spesso sono sostenuti con fondi propri, quasi nullo l’utilizzo di prestiti bancari o finanziamenti regionali, statali ed europei. Ecco la fotografia di un’Italia che si sta digitalizzando, rilevata dal secondo Osservatorio Piccole Imprese Italiane di Credimi, focalizzato sulla digitalizzazione, realizzato da Nextplora.

Read More

Il Programma “Oltre” di Assintel: serve ora e subito un patto di sistema per riprogettare il Paese attraverso gli investimenti nel Digitale

Metà delle imprese ICT Assintel sono in sofferenza, ma le previsioni per il 2021 sono positive per oltre il 90%. Poco il ricorso alle misure di sostegno del Governo: l’86% non ne ha usufruito o li reputa non incisivi per il proprio business. Prioritario abbattere il costo del lavoro qualificato e garantire liquidità alle imprese, per incentivare la ricerca e sviluppo di innovazione.

Read More

Green e digitale trainano la domanda di lavoro: 1,6 milioni gli esperti in ambiente ricercati entro il 2024, digital skill indispensabili per 1,5 milioni di lavoratori

Green e digitale trainano la domanda di lavoro. Nei prossimi cinque anni il mercato del lavoro richiederà 1,6 milioni di lavoratori che possano sviluppare soluzioni e strategie ecosostenibili e 1,5 milioni di lavoratori in grado di sapersi destreggiare con Internet in maniera più o meno professionale. Come mostrano le previsioni a medio termine (2020-2024) del…

Read More

Deloitte: ai tempi del Covid italiani più aperti verso nuove tecnologie e soluzioni digitali, ma l’innovazione deve diventare antropocentrica

Quasi il 90% degli italiani è a proprio agio nell’utilizzare le tecnologie digitali (un dato superiore a Regno Unito e Francia dove la percentuale è del 77%) e il 59% dei pensionati ha capito, in seguito all’emergenza sanitaria, che le innovazioni digitali non sono difficili da utilizzare.

Read More