Il futuro delle professioni contabili passa dalla digitalizzazione. Dall’Università di Torino un Osservatorio permanente

Il Dipartimento di Management dell’Università di Torino presenta i dati della ricerca sul ricorso alla tecnologia negli studi professionali e avverte: è indispensabile che cresca la cultura e l’impiego della digitalizzazione, del ricorso a strumenti di intelligenza artificiale, per automatizzare lavori operativi e ripetitivi, e all’uso di sistemi di sicurezza come la blockchain.

La ricerca resterà aperta alla raccolta di ulteriori dati che saranno elaborati trimestralmente.

Read More

Efficienza energetica e digitalizzazione nelle imprese

Al giorno d’oggi per molte aziende, sia grandi che piccole, il monitoraggio energetico rappresenta un’opportunità per evidenziare e prevenire le criticità causa di sprechi o guasti, grazie alla possibilità di avere un quadro completo dei consumi e del relativo profilo energetico del proprio impianto. Negli ultimi anni la digitalizzazione dei processi ha reso questi sistemi…

Read More

“Accelera con Amazon” sostiene la digitalizzazione di 20.000 nuove piccole e medie imprese italiane e startup entro il 2022

Nel 2021 il programma ha erogato 12.000 ore di lezioni online coinvolgendo più di 11.000 piccole e medie imprese italiane: oltre il 40% di queste dichiara di aver iniziato a vendere online o aver accelerato lo sviluppo del proprio business digitale dopo aver seguito Accelera con Amazon. Sono più di 18.000 le piccole e medie imprese italiane che vendono su Amazon in tutto il mondo.

Read More

Formazione digitale: il riscatto per il Sud

24ORE Business School registra un aumento del 102% delle iscrizioni dalle Isole e dal Sud Italia. La creazione di nuovi corsi ibridi, digitali e on demand ha favorito l’iscrizione da remoto di molti nuovi studenti provenienti da tutta Italia. Si registra un incremento rispetto al 2019 pre-covid, in particolare nelle Isole e nel Sud Italia, con la Sardegna (con un +270,5%), la Campania (+160%), Sicilia (+192%) e Puglia (+128%).

Read More

ICity Rank 2021: Firenze, Milano e Bologna le città più digitali d’Italia. Il rapporto di FPA sui 107 comuni capoluogo

Continua la trasformazione digitale delle città italiane: Firenze, Milano e Bologna, che già negli anni passati avevano ottenuto i migliori risultati, si confermano in testa alla classifica di ICity Rank, seguite da Roma Capitale, Modena, Bergamo, Torino, Trento, Cagliari e Parma. Ai primi posti, quindi, il Nord e le grandi città, ma con alcune eccezioni.

Read More