Osservatorio Hybrid Lifestyle: settore della cultura e dell’intrattenimento tra i più coinvolti dalla crisi causata dal Covid-19

4 italiani su 10 hanno smesso di frequentare i luoghi della cultura e dell’intrattenimento dall’inizio della pandemia. Come rilanciare il settore? Attenzione alla sicurezza e alla salute (44%), supporto ai “consumi culturali” attraverso l’estensione del bonus cultura a tutta la popolazione (41%), possibilità di portare in detrazione fiscale la spesa (37%), un Black Friday della cultura (33%).

Read More

Veneto, bandi a sostegno dei settori Turismo, Agricoltura, Cultura e Sport

La Regione Veneto finanzia tre bandi, che verranno gestiti da Unioncamere del Veneto, con una dotazione complessiva di 8.750.000 euro e destinati a specifici soggetti che operano nelle filiere di turismo, agricoltura, cultura e sport se colpiti dalle restrizioni imposte per il contenimento del contagio da Covid 19. L’ammontare del contributo verrà determinato alla chiusura dei bandi, in quanto la…

Read More

Milano capitale della cultura italiana, prima per incidenza della filiera in termini di valore aggiunto e occupazione

La Lombardia prima per ruolo della cultura. Il settore culturale offre lavoro a più di un milione e mezzo di persone (5,9% dell’occupazione complessiva). Lombardia e Lazio regioni che producono più ricchezza con la cultura. Milano, Roma, Torino, Arezzo, Trieste, Firenze e Bologna nella top ten delle province.

Read More