Covid-19, sottoscritto il protocollo con le parti sociali per l’attivazione di punti di vaccinazione nei luoghi di lavoro

La somministrazione riguarderà tutti i lavoratori interessati, con qualsiasi tipologia di contratto, e potrà avvenire in azienda, presso strutture sanitarie private e nei casi previsti in quelle dell’Inail. Aggiornato e rinnovato anche il protocollo condiviso per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus all’interno delle imprese, che tiene conto dei vari provvedimenti adottati negli ultimi mesi.

Read More

STUDI CONFARTIGIANATO – In dodici mesi persi 355 mila occupati indipendenti (-6,8%). I nuovi dati Istat delineano più pesanti effetti del Covid-19

I dati pubblicati dall’Istat relativi alla nuova rilevazione sulle forze di lavoro, che recepisce un regolamento comunitario del 2019, evidenzia una maggiore gravità della crisi Covid-19 sul mercato del lavoro. Secondo la nuova metodologia, la durata dell’assenza dal lavoro inferiore a 3 mesi diviene il criterio prevalente per definire la condizione di occupato. Di conseguenza i dipendenti in…

Read More

COVID-19, aggiornamento dei modelli 231 e l’attività dell’Organismo di Vigilanza

L’attuale emergenza sanitaria da COVID-19 era ed è destinata ad impattare su società e imprese che, nonostante le varie restrizioni, continuano ad esercitare la propria attività e, con ciò, necessariamente anche sull’eventuale aggiornamento del modello di organizzazione e gestione ex D.lgs. 231/2001 e sull’attività dell’Organismo di Vigilanza che se ne siano dotate.

Read More

STUDI CONFARTIGIANATO – Accelerare sulle vaccinazioni per sostenere la ripresa: a fine marzo vax gap del 22,1%

A fronte di 13 milioni di italiani vaccinati entro il 31 marzo 2021 previsti a fine dello scorso dicembre, sulla base dell’attuale trend si stima che per la fine di questo mese si possa arrivare a 10,1 milioni di persone vaccinate, con un vax gap del 22,1% in meno rispetto al target previsto tre mesi fa.

Read More

I contagi sul lavoro da Covid-19 denunciati all’Inail superano quota 150mila

Le infezioni di origine professionale segnalate all’Istituto alla data del 28 febbraio sono 8.891 in più rispetto al 31 gennaio (+6,0%). Con il 64,4% dei casi, l’incidenza della “seconda ondata” del periodo ottobre 2020-febbraio 2021 è il doppio rispetto a quella del trimestre marzo-maggio 2020. I decessi sono 499 (+38 rispetto al mese precedente).

Read More

Contagi sul lavoro da Covid-19, più di sei casi su 10 denunciati all’Inail tra ottobre e gennaio

Il nuovo report mensile della Consulenza statistico attuariale conferma il maggiore impatto della seconda ondata della pandemia anche in ambito lavorativo. Le infezioni di origine professionale segnalate all’Istituto alla data dello scorso 31 gennaio sono 147.875, 16.785 in più rispetto al mese precedente (+12,8%). I decessi sono 461 (+38 rispetto al 31 dicembre).

Read More

Inps: 33,5 miliardi per 15 milioni di beneficiari in 10 mesi con misure Covid-19

Nel periodo di emergenza sanitaria, a partire da marzo 2020 ad oggi, sulla base delle disposizioni di Governo l’Inps ha erogato 33,5 miliardi in 10 mesi a supporto delle attività economiche e delle famiglie, con sostegni che hanno interessato circa 15 milioni di beneficiari. In particolare, per quanto riguarda la cassa integrazione l’Istituto, alla data…

Read More

Inps: nei primi 10 mesi del 2020 il Covid-19 ha colpito duramente il mondo del lavoro

Le assunzioni attivate dai datori di lavoro privati nei primi dieci mesi del 2020 sono state 4.347.000, con una forte contrazione rispetto allo stesso periodo del 2019 (-31%) dovuta agli effetti dell’emergenza legata alla pandemia da Covid-19 che ha determinato la caduta della produzione e dei consumi. Tale contrazione, particolarmente negativa nel mese di aprile…

Read More