Contributo a fondo perduto per i centri storici, domande al via il 18 novembre. Pronto il modello da inviare

A partire dal 18 novembre sarà possibile richiedere il contributo a fondo perduto previsto dal Dl n. 104/2020 per gli esercenti dei centri storici dei grandi centri urbani colpiti dal calo dei turisti stranieri causato dell’emergenza “Covid 19”. Il provvedimento firmato oggi dal direttore dell’Agenzia delle Entrate, Ernesto Maria Ruffini, ha infatti approvato il modello…

Read More

Decreto Ristori: ecco come e chi accede al fondo perduto

Il decreto Ristori (dl 137-2020) è ufficialmente pubblicato in Gazzetta ufficiale con l’obiettivo di indennizzare le categorie più colpite dalle restrizioni imposte per frenare l’aumento dei contagi e dall’ultimo Dpcm. Tra i soggetti beneficiari rientrano bar, pasticcerie, palestre, piscine, ma anche alberghi, discoteche e le sale gioco. Il Governo italiano ha disposto un fondo pari ad almeno…

Read More

Come intercettare il contributo a fondo perduto per un ristorante

Con l’articolo 58 del D.L. 104/2020 (Decreto Agosto), è stato istituito un Fondo da  600 milioni di euro per l’anno 2020 impiegato per l’erogazione di un contributo a fondo perduto a favore degli operatori della ristorazione, il cosiddetto bonus ristoranti, con lo scopo di sostenerne la ripresa e la continuità della loro attività e per ridurre lo spreco alimentare, destinato all’acquisto…

Read More

Contributo a fondo perduto. L’Agenzia fornisce le risposte ai nuovi quesiti degli operatori in una seconda circolare esplicativa

Come si calcola il calo del fatturato ai fini del contributo a fondo perduto, previsto dal DL Rilancio, in determinate situazioni? Il contributo vale anche per le società in liquidazione? Come restituire il contributo senza sanzioni in caso di errori? Sono alcuni dei quesiti sollevati dagli operatori a cui l’Agenzia delle entrate fornisce una risposta…

Read More

Contributo a fondo perduto, erogati oltre 2,9 miliardi di euro. Più di 890 mila le istanze pagate. 1,2 milioni di domande arrivate da tutte le regioni

Dal 15 giugno, giorno dell’apertura del canale dedicato dell’Agenzia delle entrate, sono più di 890 mila gli ordinativi di pagamento emessi per un importo complessivo 2,9 miliardi di euro. Le somme sono accreditate direttamente sui conti correnti di imprese, commercianti e artigiani. Ad oggi sono 1.208.085 le istanze di contributo a fondo perduto provenienti da…

Read More

Contributo a fondo perduto. Oltre 900 mila domande presentate in meno di 10 giorni. 203 mila le istanze già in pagamento. Partiti gli accrediti sui conti correnti dei beneficiari per i primi 730 mln di euro

Dal 15 giugno, giorno dell’apertura del canale dedicato dell’Agenzia delle entrate, sono più di 900 mila le domande del contributo a fondo perduto inviate con l’apposita procedura gestita dal partner tecnologico Sogei. Gli ordinativi di pagamento relativi alle prime 203 mila istanze, inviate il 15 e fino al primo pomeriggio del 16 giugno per un…

Read More

Contributo a fondo perduto ad ampio raggio. Dai beneficiari ai requisiti, in una circolare i chiarimenti delle Entrate

Pronti i chiarimenti per poter beneficiare del contributo a fondo perduto, l’agevolazione che il Dl “Rilancio” ha destinato agli esercenti attività d’impresa, di lavoro autonomo o agrario, titolari di partita Iva, con ricavi e/o compensi inferiori a 5milioni di euro nel 2019, colpiti dall’emergenza epidemiologica “Covid 19”. Nella circolare n. 15/E – pdf firmata oggi dal Direttore…

Read More

Contributo a fondo perduto. Un Provvedimento delle Entrate definisce le modalità per ottenerlo. Dal pomeriggio del 15 giugno possibile inviare la domanda

L’Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni per richiedere il contributo a fondo perduto previsto dal Dl Rilancio. In attuazione dell’articolo 25 del Decreto, un provvedimento di oggi del Direttore dell’Agenzia delle Entrate Ernesto Maria Ruffini, definisce i passi da compiere per richiedere e ottenere il contributo a fondo perduto a favore delle imprese e delle partite Iva…

Read More