STUDI CONFARTIGIANATO – Un regalo di Natale di artigianato: 22,8 miliardi di euro di spesa intercettabile da 305 mila imprese artigiane

Le festività legate al Natale sono il momento dell’anno in cui si rileva la quota mensile di spesa delle famiglie più elevata dell’anno. Nella media dell’ultimo triennio, a dicembre si registra un valore delle vendite al dettaglio superiore del 25,1% rispetto alla media mensile annua, combinazione di un +16,4% nel caso dei prodotti alimentari e…

Read More

STUDI CONFARTIGIANATO – La bolla dei prezzi del gas e dell’elettricità aggrava lo spread sulla tassazione dell’energia di 0,9 punti di PIL: Italia 4^ in Eurozona

La ripresa dell’economia dopo la recessione causata dalla pandemia è caratterizzata da una migliore performance della manifattura italiana. Nei primi nove mesi del 2021 la produzione manifatturiera è dell’1,1% inferiore rispetto allo stesso periodo del 2019, anno precedente allo scoppio della pandemia, un calo meno pronunciato rispetto a quelli di Francia (-5,8%) e Germania (-6,7%)….

Read More

STUDI CONFARTIGIANATO – Ad ottobre 2021 ai massimi storici i prezzi di energia elettrica e gas: dal 2019 +9,3% all’anno, Italia 3^ in Eurozona

Sale l’inflazione spinta all’escalation dei prezzi dei beni energetici, con tensioni più marcate in Germania e Stati Uniti. Con il maggiore dinamismo registrato in Italia, si consolidano ai massimi storici i prezzi di energia elettrica e gas mentre si osservano significative differenze tra i territori italiani nella crescita dei prezzi per abitazione, acqua, energia elettrica…

Read More

STUDI CONFARTIGIANATO – Meccanica in ripresa, con spinta domanda interna e made in Italy +5,5% vs pre-Covid-19. Presentato al MECSPE il Rapporto 2021

La ripresa in corso è trainata dagli investimenti, una componente della domanda che in Italia presenta un maggiore dinamismo rispetto agli altri paesi europei. Un impulso determinante al recupero in corso proviene dalla domanda interna di macchinari, sostenuta dal credito di imposta per gli investimenti per la ‘transizione 4.0’. Le caratteristiche del ciclo economico avviato…

Read More

STUDI CONFARTIGIANATO – Digitale ed edilizia driver della ripresa, ma pesano rischi e incertezze

Ad una ripresa economica che accelera, seppur con alcuni comparti in ritardo, si associa un quadro espansivo della finanza pubblica. Nonostante l’incertezza sull’evoluzione della pandemia, l’indice del clima di fiducia delle imprese ad ottobre torna a salire, dopo due mesi di flessione, consolidando il forte aumento registrato tra la primavera e l’estate. Uno scenario che…

Read More

STUDI CONFARTIGIANATO – #G20RomeSummit: alta performance dell’Italia per contenimento CO2, vaccinazioni e diffusione di micro, piccole e medie imprese

L’Italia si presenta all’appuntamento del G20 di Roma del 30 e 31 ottobre 2021, centrato sui temi dell’ambiente, della ripresa economica e della lotta alla pandemia, con alcune buone performances relative a questi ambiti di discussione: un’economia che produce minori emissioni, una diffusa presenza di piccole imprese e un’alta quota di popolazione vaccinata. Le emissioni dell’economia italiana sono…

Read More

STUDI CONFARTIGIANATO – Manifattura italiana più reattiva dopo l’emergenza e la forza dei territori della piccola impresa diffusa

Tra le diverse sfumature della ripresa dell’economia italiana, una particolare rilevanza è data dalla competitività del sistema manifatturiero che riporta le esportazioni al di sopra dei livelli pre-Covid-19, con una intensità maggiore rispetto agli altri paesi dell’Unione europea. Alle maggiori vendite all’estero corrisponde un recupero più accelerato dell’attività produttiva. L’analisi degli ultimi dati resi disponibili da…

Read More

Carenza autisti, Focus di Confartigianato Trasporti: sale la domanda di lavoro, ma il 40,9% del personale non si trova

La ripresa in corso è caratterizzata da segnali di tensione sui fattori produttivi delle imprese. Le strozzature nelle catene di approvvigionamento globali generano una forte pressione sui costi di acquisto delle commodities da parte delle micro e piccole imprese (MPI) mentre il lavoro, soprattutto quello qualificato e specializzato, risulta più difficile da reperire, coinvolgendo in particolar modo…

Read More

STUDI CONFARTIGIANATO – Ripresa a doppia cifra per i servizi digitali: ricavi +11% e-commerce +59% rispetto ai livelli pre-pandemia

La digital economy e le costruzioni si confermano i motori della ripresa in corso, secondo quanto emerge dall’analisi settoriale contenuta nell’ultimo report Covid-19 di Confartigianato. Nel dettaglio il report mette in luce le brillanti performance delle imprese attive nei settori interessati dalla trasformazione digitale. Nella manifattura la produzione di computer ed elettronica nei primi sei mesi del 2021 è del 7,9%…

Read More