
Lavoro, competenze digitali di base: richieste per 3 assunzioni su 5. Difficile la ricerca per il 34,9% dei profili richiesti
Gap domanda-offerta più elevato nel Nord-Est.
Gap domanda-offerta più elevato nel Nord-Est.
Oltre tre quarti degli intervistati a livello globale non si sente pronto per operare in un mondo del lavoro molto digitalizzato e solo il 28% è attivamente coinvolto nell’apprendimento e nella formazione delle competenze digitali, in Italia è appena il 17%. In Italia l’81% dei Gen Z ritiene di avere competenze social avanzate, ma solo uno su cinque ritiene di avere una formazione adeguata per il mondo del lavoro di oggi.
Foto di bongkarn thanyakij da Pexels In Italia si stimano quasi 55 milioni di cittadini attivi su internet, ovvero il 92% della popolazione totale mentre per lavorare nelle imprese italiane le competenze digitali sono richieste per 7 assunti su 10, pari a 3,2 milioni di lavoratori. Ma il 28,9% di questi profili, vale a dire circa 940 mila…
Il crescente utilizzo delle tecnologie digitali – intensificato in occasione della crisi Covid-19 – profila una domanda di lavoro caratterizzata da una maggiore diffusione di competenze digitali. La ripresa, dopo la pesante recessione prevista per quest’anno, porterà un ritorno degli investimenti finalizzati a sostenere la trasformazione digitale.
Il Web Marketing Festival – impegnato da oltre dieci anni nella crescita del mondo delle Professioni Digitali – lancia il Digital Skills Assessment per fare il punto sulle digital skills nel nostro Paese, tra gli ultimi dell’Eurozona per il livello di competenze digitali in diversi ambiti.