
E-Commerce: quali sono i trend per il 2022
A cambiare è il consumer behaviour, sempre più orientato ai valori e alla mission dei brand.
A cambiare è il consumer behaviour, sempre più orientato ai valori e alla mission dei brand.
Regione Lombardia, attraverso l’assessorato allo Sviluppo Economico guidato da Guido Guidesi e le Camere di Commercio lombarde con il supporto di Unioncamere Lombardia danno il via a due importanti bandi in tema di digitalizzazione “Voucher digitali 4.0” e a una misura dedicata all’E-commerce come strumento digitale per la ricerca di nuovi mercati. Inseriti nell’accordo per…
Il 2020, oltre all’anno della pandemia, sarà ricordato come quello del boom del commercio elettronico. Le misure di distanziamento sociale, le restrizioni alla mobilità e la chiusura delle attività commerciali per contrastare la pandemia, hanno generato una straordinaria crisi di domanda, con un calo delle vendite al dettaglio del 5,4%, combinazione di un aumento del 3,7% delle…
Intensificazione dello smart working, maggiore utilizzo del canale digitale da parte delle imprese, e crescita dei volumi di commercio elettronico durante i mesi della crisi Covid-19 hanno creato nuove opportunità per le imprese digitali, bilanciando il calo di domanda determinato dalla recessione. Nei mesi della crisi il 19,9% delle micro e piccole imprese ha introdotto…
L’analisi dei dati sul commercio al dettaglio pubblicati dall’Istat venerdì scorso conferma il proseguimento della crescita a doppia cifra delle vendite di e-commerce. A settembre 2020 le vendite di commercio elettronico salgono del 24,9% rispetto ad un anno prima. Nei mesi caratterizzati dall’emergenza per il coronavirus, tra marzo e settembre 2020, le vendite cumulate sono salite…