Istat: Confesercenti, l’inflazione ‘taglia’ le vendite alimentari, per piccoli negozi -5,6% da inizio anno

Il commercio si consolida, ma l’inflazione taglia le vendite alimentari. In particolare, per i piccoli negozi del comparto, che hanno registrato un crollo in volume delle vendite del -5,6% da inizio anno. Così l’ufficio Economico Confesercenti.   Il dato odierno sul commercio al dettaglio del mese di maggio diffuso dall’Istat conferma la ripartenza del comparto non…

Read More

Black Friday: Confesercenti, la seconda ondata ‘chiude’ oltre 190mila imprese del commercio

Altro che Black Friday: novembre e dicembre rischiano di essere dei mesi ‘neri’ per il commercio. La seconda ondata ha infatti ‘chiuso’ del tutto oltre 190mila negozi nelle regioni rosse, a cui si aggiungono altre 68 mila attività in Veneto, Friuli Venezia Giulia ed Emilia Romagna cui è stato imposto lo stop di domenica e…

Read More

Commercio: scarseggia la liquidità, a gennaio il picco delle chiusure

Il picco delle chiusure delle imprese del settore del commercio è atteso nei primi mesi del prossimo anno. Lo rende noto l’Unioncamere intervenuta alla Camera in audizione presso la 10° Commissione Attività produttive sul tema del rilancio del commercio. Un’indagine effettuata ad ottobre sulle imprese del commercio e dei pubblici esercizi dal Centro studi delle…

Read More

Liguria, aiuti alle PMI dei settori Commercio, Turismo ed Artigianato

La Regione Liguria ha pubblicato un Avviso per attivare un Fondo di Garanzia volto a finanziare le micro e piccole imprese dei Settori del Commercio, Turismo ed Artigianato in difficoltà a seguito dell’Emergenza Covid-19. I finanziamenti bancari che fruiscono della garanzia del Fondo hanno durata di pre-ammortamento pari a 12 mesi oltre ad un periodo di ammortamento compreso tra 24…

Read More