CNA: nel 2020 il Pil di Emilia Romagna, Lombardia, Veneto farà segnare un balzo indietro di 20 anni

Il manufatturiero in Lombardia ha registrato perdite per 16 mld di euro. Turismo estivo: la Lombardia perderà il 67% del fatturato, ma il Veneto subirà il danno peggiore con il 71%, segue l’Emilia con il 63%. Apertura nuove aziende: tra marzo e giugno in Lombardia -52%, Emilia Romagna -47%, Veneto -40%. Nel 2020 il Pil delle tre regioni farà segnare un balzo indietro di 20 anni, ma è previsto già un parziale recupero per il 2021, con una crescita del +7,2%.

Read More

Acconciatori ed estetisti hanno perso un terzo dell’attività

Lavorano due ore di più e hanno sei clienti in meno al giorno: questa la giornata tipo, prima e dopo il lockdown, di un acconciatore o un estetista, fotografata dal Centro studi CNA in collaborazione con CNA Benessere e Sanità. I dati sono contenuti nell’indagine sulla riapertura dei centri di acconciatura e di estetica cui hanno partecipato circa…

Read More

CNA: l’impatto della crisi sull’industria manifatturiera italiana è il peggiore nella Ue

La chiusura per decreto di ampi settori della manifattura ha generato un crollo senza precedenti dell’economia. Non sono possibili raffronti con altre crisi, tanto meno con la profonda recessione del 2008. Basti pensare che a marzo scorso la produzione industriale italiana ha accusato un crollo di oltre il 30% mentre nella crisi del 2008 la flessione dell’indice del 26,8% è…

Read More

Lavoro, la pandemia impatta anche su artigiani e piccole imprese

La pandemia impatta pesantemente sull’occupazione anche nelle imprese artigiane, micro e piccole. Dopo anni di crescita, il segno negativo diventa prevalente: tra marzo e aprile si è perso più di un punto di occupati, 13.500 addetti nel solo artigianato. Negli stessi mesi, gli anni scorsi, l’occupazione realizzava aumenti di pari misura. Un vistoso passo indietro nonostante il massiccio…

Read More

CNA: Oltre il 70% delle imprese ha fatto ricorso alle misure di sostegno, ma le procedure sono troppo lunghe

Oltre il 70% delle imprese ha fatto ricorso ad almeno uno degli strumenti messi in campo dal Governo per fronteggiare le esigenze di liquidità innescate dalla crisi provocata dal virus. È quanto emerge da una indagine svolta dalla CNA presso un campione di circa 7mila imprese di cui l’87% rappresentato da micro imprese (fino a 4 dipendenti). La maggioranza…

Read More

Effetto Covid sulle imprese, nel 2020 ricavi in caduta del 42%

Ricavi quasi dimezzati nel 2020 con il turismo che prevede una contrazione del 66,3%, giudizi in prevalenza negativi sui provvedimenti finora adottati dal Governo per contrastare la crisi provocata dalla pandemia, sette imprese su 10 hanno fatto ricorso agli ammortizzatori sociali, forti criticità per l’accesso al credito. Sono i principali risultati della rilevazione effettuata dalla CNA su un campione di circa…

Read More

CNA: effetto Covid-19 sull’occupazione nelle piccole imprese e nell’artigianato, a marzo cala dello 0,4%

L’emergenza Coronavirus ha impattato sull’occupazione già da marzo. Dimostrando che le misure adottate dal Governo, in particolare le ingenti risorse destinate agli ammortizzatori sociali e il blocco dei licenziamenti fino a metà maggio, non sono sufficienti a garantire i posti di lavoro. A rilevarlo è l’Osservatorio mercato del lavoro CNA, curato dal Centro studi della Confederazione, che analizza mensilmente le…

Read More