Solo 29 miliardi di ristori, a fronte di 423 miliardi di mancati incassi

Sebbene in termini assoluti la somma sia certamente importante, i 29 miliardi di euro di aiuti diretti erogati fino ad ora dal Governo alle attività economiche coinvolte dalla crisi pandemica sono stati del tutto insufficienti a lenire le difficoltà subite dagli imprenditori. Se, infatti, rapportiamo questi 29 miliardi alla stima riferita alle perdite di fatturato…

Read More

CGIA – Covid, con autonomi trattati come statali, ai primi spetterebbero 250 miliardi: risorse pari a quelle previste dal Recovery Plan e dalla Finanziaria 2021

Con la legge di Bilancio 2021 è salito a 3,8 miliardi l’importo a disposizione del fondo per il nuovo contratto di lavoro degli statali. Considerando gli effetti che questa decisione avrà anche sui dipendenti delle amministrazioni periferiche, si raggiunge una disponibilità di spesa complessiva pari a 6,7 miliardi di euro: il 26 per cento in…

Read More

CGIA – Le PMI nel 2020 hanno visto crollare il fatturato di 420 miliardi (-13,5%). I giganti del web, invece, nei primi 6 mesi l’hanno visto aumentare del 17%

La cifra è di quelle da far tremare i polsi: 420 miliardi di euro. A tanto ammonta la perdita di fatturato registrata quest’anno dalle imprese italiane a causa del Covid. La stima è stata elaborata dall’Ufficio studi della CGIA. “Al netto delle misure a sostegno della liquidità e agli effetti dello slittamento delle scadenze fiscali…

Read More

CGIA: per le PMI il 2021 deve essere “tax free”

A chiederlo nuovamente è la CGIA: per le PMI il 2021 deve essere “tax free”, l’unica possibilità per consentire a queste attività, sfiancate dagli effetti economici negativi legati alla pandemia, di prendere fiato e riprogrammare la ripresa. Dichiara il coordinatore dell’Ufficio studi Paolo Zabeo: “Escludendo le imposte locali, il tax free year italiano costerebbe alle…

Read More

CGIA – In arrivo tredicesime più leggere: causa Covid, persi 3 miliardi rispetto all’anno scorso

Nei prossimi giorni sarà la stragrande maggioranza dei pensionati a riceverla sul proprio conto corrente. Nel giro di qualche settimana verrà poi erogata anche ai dipendenti privati e a quelli pubblici. Stiamo parlando della tredicesima mensilità che quest’anno arriverà nei portafogli di 16 milioni di pensionati e di 18 milioni di lavoratori dipendenti. L’importo complessivo…

Read More

CGIA – Aiuti di stato: vantaggi a banche e imprese che avevano ottenuto i prestiti prima del Covid

È verosimile ritenere che le risorse messe a disposizione dal “Cura Italia”, dal “decreto Liquidità” e dal programma “Garanzia Italia” abbiano avvantaggiato soprattutto le banche e le imprese che comunque avevano già ottenuto un prestito prima dell’avvento del Covid. A questa ipotesi è giunto l’Ufficio studi della CGIA che dopo aver analizzato i dati degli…

Read More

CGIA – Asl, governatori e sindaci non pagano i debiti. A rischio le tredicesime dei dipendenti delle imprese fornitrici

Dei 12 miliardi di euro messi a disposizione dal Governo Conte per consentire alle ASL, alle Regioni e agli Enti locali il pagamento dei debiti commerciali scaduti entro il 31 dicembre 2019, solo poco più di 2 miliardi sono stati richiesti da questi soggetti pubblici alla Cassa Depositi e Prestiti per saldare i propri creditori. …

Read More

CGIA: causa Covid, quest’anno ogni italiano perde quasi 2.500 euro. Il Pil del Sud torna indietro di 31 anni (al 1989)

A causa del Covid, quest’anno ogni italiano perderà mediamente quasi 2.500 euro (precisamente 2.484), con punte di 3.456 euro a Firenze, di 3.603 a Bologna, di 3.645 a Modena, di 4.058 a Bolzano e addirittura di 5.575 euro a Milano. A stimare la contrazione del valore aggiunto per abitante a livello provinciale ci ha pensato…

Read More