Censis: l’agroindustria guarda alla ripresa post-Covid

Il settore agroindustriale si conferma il fiore all’occhiello del made in Italy e la bandiera del nostro export nei mercati globali. Dopo la crescita del 4% nel 2019, la frenata nell’anno della pandemia: -1,8%. Ma le esportazioni hanno sfiorato i 40 miliardi (+1,9% nel 2020). E per il biennio 2021-2022 nell’alimentare è attesa una ripresa della domanda a livello mondiale del 14,2%.

Read More

Rapporto Censis sull’avvocatura: in difficoltà 7 professionisti su 10

7,2 milioni di italiani si sono rivolti a un avvocato nell’anno del covid (online nel 48% dei casi). Ma l’impatto della pandemia sulla professione è stato pesante: soprattutto per i redditi delle donne (che nel 2020 hanno superato per la prima volta il numero di avvocati uomini), dei giovani e dei residenti al sud. Cresce nel paese la domanda di una riforma della giustizia per uscire dalla crisi economica.

Read More

Censis: reinventare il turismo dopo la tempesta perfetta

Dopo il boom dell’ultimo decennio, l’anno scorso le presenze turistiche in italia sono crollate del 52% (-69% gli stranieri). Serve un ripensamento strategico del settore. Guardando a quei 17 milioni di connazionali che nel 2019 erano andati all’estero e che adesso rivolgeranno la loro attenzione alle località italiane. Continua, con il quarto rapporto agi-censis dedicato al turismo, l’analisi della reazione del nostro paese di fronte alla pandemia.

Read More