
Cassa integrazione guadagni e Fondi di solidarietà: autorizzate a ottobre 99,4 milioni di ore
Ore autorizzate per emergenza sanitaria: 6.445,2 milioni di ore nel periodo aprile 2020 – ottobre 2021.
Ore autorizzate per emergenza sanitaria: 6.445,2 milioni di ore nel periodo aprile 2020 – ottobre 2021.
Il numero di ore di cassa integrazione guadagni autorizzate nel periodo dal 1° aprile 2020 al 31 agosto 2021, per emergenza sanitaria, è pari a 6.293,2 milioni di cui: 2.669,5 milioni di CIG ordinaria, 2.229,2 milioni per l’assegno ordinario dei fondi di solidarietà e 1.394,6 milioni di CIG in deroga. Nel mese di agosto 2021…
Con la Circolare n. 47 del 28 marzo 2020, l’INPS fornisce chiarimenti sulle misure previste dagli articoli 19, 20, 21 e 22 del Decreto “Cura Italia”, nel caso della sospensione o riduzione dell’attività lavorativa. La Circolare si concentra sull’ambito soggettivo di applicazione del trattamento ordinario di cassa integrazione e dell’assegno ordinario, precisando che possono beneficiare del trattamento ordinario…
Da aprile 2020 autorizzate 5,4 miliardi di ore per emergenza sanitaria.
Oltre 5 miliardi le ore autorizzate per emergenza sanitaria nel periodo aprile 2020 – marzo 2021.
Nel mese di febbraio 2021 sono state autorizzate 173, 3 milioni di ore di integrazione salariale. Il 97% delle ore di CIG ordinaria, deroga e fondi di solidarietà sono state autorizzate con causale “emergenza sanitaria COVID-19”. Le ore di cassa integrazione ordinaria autorizzate a febbraio 2021 sono state 26,2 milioni, quasi interamente riferite all’emergenza sanitaria, con una variazione congiunturale pari a -55,2% rispetto al mese di gennaio, durante il quale erano state autorizzate 58,6 milioni di ore. A febbraio 2020 le ore autorizzate sono state 10,7 milioni. Per quanto riguarda la cassa integrazione straordinaria,…
Inps comunica l’aggiornamento quindicinale relativo ai pagamenti di Cassa integrazione da parte dell’Istituto nel periodo di emergenza Covid, con i dati risultanti al 3 novembre 2020. Sono in totale 13.604.533 le prestazioni erogate direttamente dall’Istituto da maggio, primo mese utile a fronte di richieste CIG presentate per marzo e aprile, a fronte di 13.811.862 domande…
Cassa integrazione a carico delle aziende: 9 delle 18 settimane che dovrebbero essere concesse di sussidio Covid-19, saranno in parte finanziate dalle stesse imprese che arriveranno a versare all’Inps per il suo utilizzo fino al 18% delle retribuzioni.
Nel settore privato, ne ha usufruito quasi il 40 per cento dei lavoratori.
Al 7 luglio, il numero di casse integrazioni pagate direttamente dall’Inps è di circa 7,3 milioni, su un totale di circa 7,6 milioni. Il numero di lavoratori che non ha ancora percepito almeno un pagamento, sulle domande presentate entro il 31 maggio, è di 9.850. Sulla base di domande regolarmente presentate dopo il 31 di…