
SARR, la call di Sogin per i rifiuti radioattivi
La partecipazione è aperta a startup e PMI innovative per lo sviluppo della digitalizzazione dei processi di gestione dei rifiuti radioattivi.
La partecipazione è aperta a startup e PMI innovative per lo sviluppo della digitalizzazione dei processi di gestione dei rifiuti radioattivi.
Pubblicato l’avviso Abruzzo Fri Start: ha l’obiettivo di incoraggiare il talento imprenditoriale.
Sono beneficiari i giovani (maggiorenni che non abbiano compiuto ancora 41 anni) che assumono la responsabilità civile e fiscale di una azienda agricola per la prima volta.
Al via percorsi altamente innovativi con l’obiettivo di accrescere le competenze in materia di comunicazione.
Il Sistema Camerale emiliano-romagnolo e la Regione Emilia-Romagna confermano per il 2020 le azioni di sostegno a percorsi di internazionalizzazione per le imprese del territorio. I principali obiettivi che si intendono conseguire in questa annualità sono: sostenere le imprese in fase di riavvio delle attività per uscire dalla crisi sanitaria ed economica; e supportare le imprese che esportano nel…
Domande da presentare fino ad esaurimento delle risorse, pari a 415mila euro (integrabili in seguito, qualora ve ne fossero le possibilità).
Il bike sharing si è diffuso in tutte le più grandi capitali europee come virtuoso esempio di mobilità sostenibile a disposizione, non solo dei cittadini ma anche dei turisti che visitano le città. Questo modello di mobilità può essere supportato e realizzato grazie a diversi bandi attivi come ad esempio il Green Alley Award, il primo…
Per le imprese selezionate è previsto un finanziamento pari a 15mila euro oltre a servizi di tutoraggio e coaching.
Sovvenzioni a sostegno della sanificazione degli ambienti di lavoro e l’acquisto di prodotti e attrezzature. Le domande a partire dal 27 maggio 2020.
Le idee selezionate verranno valorizzate attraverso un articolato percorso di sviluppo.