Banche: Unimpresa, record di acquisti di Bot e Btp, nel 2020 +56 miliardi (+18%)

Analisi del Centro studi dell’associazione: sale la dipendenza dello Stato dagli istituti di credito. Il debito pubblico sottoscritto dalle imprese bancarie vale, oggi, 372 miliardi di euro. Bot e btp pesano per l’11% sul totale degli “attivi” nei bilanci del settore bancario. Attenzione ai 35 miliardi di obbligazioni “subordinate” delle banche: le famiglie esposte per 8,2 miliardi con i titoli più a rischio.

Read More

Covid: Unimpresa, la liquidità di famiglie e aziende supera il Pil, sfiora 2.000 miliardi

Indagine del Centro studi: boom di denaro lasciato nelle banche col lockdown. Le “riserve” degli italiani sono arrivate, a settembre 2020, a quota 1.904 miliardi di euro – ben oltre il valore del pil – in aumento di quasi 122 miliardi su base annua (+7%) e di 71 miliardi (+4%) rispetto a febbraio scorso, all’inizio della pandemia. Più di 1.000 miliardi nei salvadanai dei cittadini, quasi 365 miliardi in quelli delle imprese.

Read More

ABI: le banche investono sempre di più in sicurezza informatica

Cresce sempre più l’attività di difesa del Mondo Bancario contro le frodi informatiche: nel 2019 le banche operanti in Italia hanno investito oltre 500 milioni di euro per contrastare questo fenomeno criminale anche attraverso iniziative di formazione del personale, campagne di sensibilizzazione dei clienti ed un’attenta e continua azione di monitoraggio, conciliando protezione, riservatezza e…

Read More

Export Digitale: la nuova frontiera strategica del marketing nell’approccio ai mercati esteri

Internazionalizzazione, il tema di cui si parla da sempre, l’argomento che non conosce momenti di stallo. Un settore vero e proprio, costituito da quelle aziende che intendono “farla” e da quei soggetti che si propongono di aiutarle. Un settore che negli ultimi due anni ha beneficiato di nuova linfa in termini di metodologie di approccio…

Read More