Carenza autisti, Focus di Confartigianato Trasporti: sale la domanda di lavoro, ma il 40,9% del personale non si trova

La ripresa in corso è caratterizzata da segnali di tensione sui fattori produttivi delle imprese. Le strozzature nelle catene di approvvigionamento globali generano una forte pressione sui costi di acquisto delle commodities da parte delle micro e piccole imprese (MPI) mentre il lavoro, soprattutto quello qualificato e specializzato, risulta più difficile da reperire, coinvolgendo in particolar modo…

Read More

STUDI – Autotrasporto: +4,4% investimenti, 38% personale difficile da reperire. Il report di Confartigianato Trasporti

Nel settore del trasporto gli indicatori congiunturali evidenziano qualche segnale di ripresa. Sul fronte dei ricavi per le imprese di Trasporto terrestre nel primo trimestre del 2021 persiste un calo del 6,9%. Gli investimenti in mezzi di trasporto segnano un aumento congiunturale del 4,4%, consolidando il +10,5% del quarto trimestre del 2020. L’analisi dei dati sui volumi di traffico stradale…

Read More

L’impatto del Lockdown sul settore dell’autotrasporto fatturato, persi quasi 2 miliardi, natalità imprese a -30%

Novecento milioni di chilometri in meno, 1,8 miliardi di fatturato persi, e una denatalità che supera il 30%. Sono i dati di marzo e aprile, elaborati – nel raffronto con lo stesso periodo del 2019 -– dall’Ufficio studi Confcommercio per Conftrasporto, tratti dall’indagine periodica di  Format Research sulle imprese italiane dell’autotrasporto. Tracciano il quadro di un settore che non…

Read More