AIM Italia: perché quotarsi?

Le motivazioni strategiche che portano una società a considerare l’opportunità di quotarsi in borsa sono varie e includono diversi aspetti della vita aziendale. Sicuramente la possibilità di trovare nuove risorse finanziarie riveste un carattere primario, ma ci sono anche altri aspetti che riguardano sia l’azienda direttamente sia i suoi azionisti. Ogni fattore deve essere oggetto…

Read More

Percorso agevolato e costi di quotazione

La flessibilità regolamentare e la qualifica di mercato non regolamentato consentono di avere un percorso per la quotazione semplificato. Non essendoci un’istruttoria da parte di CONSOB e di Borsa Italiana, l’azienda può essere ammessa a quotazione in soli dieci giorni dalla presentazione della comunicazione di pre-ammissione. Naturalmente le tempistiche complessive per completare il processo di…

Read More

I requisiti di ammissione all’AIM Italia

La procedura di ammissione al mercato e gli obblighi continuativi in fase di negoziazione sono definiti dal Regolamento Emittenti AIM Italia. In particolare, fino all’introduzione del Segmento Professionale nel luglio 2020, non venivano richiesti requisiti minimi in termini di capitalizzazione, di corporate governance o specifici requisiti economico finanziario. Dal momento che la valutazione dell’appropriatezza è…

Read More

AIM Italia, cos’è e come funziona

La quotazione su un mercato azionario generalmente viene vista come un processo destinato a grandi aziende, con risultati e valorizzazioni di centinaia di milioni di euro. Una condizione che poco si adatta in realtà al sistema Italia, contraddistinto da un tessuto industriale di realtà medio piccole. Questo deve aver spinto il gestore del mercato azionario…

Read More