Premio Impresa e Lavoro della Camera di commercio, al via le candidature per imprese e lavoratori di Milano Monza e Lodi fino al 17 marzo

Al via il bando che ogni anno premia imprese e lavoratori dipendenti che, con la loro professionalità e impegno, hanno contribuito alla crescita economica e sociale dei territori di Milano, Monza Brianza e Lodi. Per le candidature c’è tempo fino a lunedì 17 marzo.

La cerimonia di premiazione si terrà al Teatro alla Scala domenica 21 settembre 2025.

Come partecipare al premio: il premio verrà assegnato a 150 imprese e 150 dipendenti dei territori che si siano contraddistinti per correttezza professionale e imprenditoriale e per la pluriennale attività (25 anni per le imprese e 20 per i lavoratori) svolta a favore dello sviluppo del sistema socioeconomico.

Maggiori informazioni sul bando e sull’invio delle candidature a questo link 

La storia del premio. Tra i compiti istituzionali della Camera di commercio vi è quello di sostenere e di valorizzare la cultura di impresa e i valori di cui è portatrice. Per questo, l’allora Consiglio provinciale dell’Economia di Milano (di cui la Camera di commercio è erede) fu il primo nel 1929 a istituire il Premio Fedeltà al Lavoro e al Progresso Economico, pubblico riconoscimento alla fedeltà e correttezza professionale di lavoratori che, esteso nel dopoguerra alle imprese, nel 1989 assunse la denominazione di Premio Milano Produttiva.

Dal 2018 la nuova Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi ha istituito la prima edizione del Premio “Impresa e Lavoro”, iniziativa che fonde le precedenti iniziative promosse dalle Camere di commercio di Milano, Monza Brianza e Lodi (Milano Produttiva, Brianza Economica e Premio Fedeltà al Lavoro e Progresso economico), condividendo le medesime finalità e con l’obiettivo di cogliere le esigenze delle imprese, in un contesto economico di grandi cambiamenti. Si tratta di un riconoscimento che va a premiare i lavoratori dipendenti e le imprese dei territori delle tre province. L’iniziativa è disciplinata da un apposito bando e consiste nell’assegnazione, ai vincitori del premio, di un riconoscimento personalizzato.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.