Amazon Ads: le PMI italiane puntano sulla pubblicità per alimentare la crescita futura a livello nazionale e internazionale. Per 9 aziende su 10 la propria strategia pubblicitaria contribuisce all’acquisizione di nuovi clienti

Secondo la ricerca di Amazon Ads, 6 aziende italiane su 10 hanno ampliato il loro business a livello internazionale grazie alla pubblicità. Le principali barriere per il 29% delle PMI che non investe affatto in pubblicità sono i costi elevati e una mancanza di ritorno sugli investimenti.

Read More

ABI: a giugno calo dei prestiti alle imprese

Da ottobre 2023 si sono manifestati segnali di diminuzione dei tassi di mercato, anticipando la decisione della BCE. Nelle settimane più recenti tale tendenza alla diminuzione si è stabilizzata. TASSI DI MERCATO Nei primi 11 giorni di luglio: Il tasso Euribor a 3 mesi è stato in media del 3,70% (3,72% a giugno) e in diminuzione di 30 punti base rispetto al valore massimo registrato a ottobre 2023. Il tasso sui BOT a sei mesi è stato in media del 3,60% (3,59% nella media di giugno) e in calo di 45 punti base rispetto al valore massimo registrato a ottobre 2023….

Read More

La soluzione più facile per le PMI per investire in ESG? La transizione green

Negli ultimi anni, la penetrazione di impianti fotovoltaici e l’adozione di energia green nelle aziende italiane hanno registrato una crescita significativa. Secondo i dati del Gestore dei Servizi Energetici (GSE), il numero di impianti fotovoltaici installati in Italia ha superato i 20 GW di capacità totale l’anno scorso. Una diffusione certamente incentivata dalle politiche governative…

Read More

STUDI – Verso un nuovo ciclo dell’edilizia. Il report dell’Ufficio Studi per l’Assemblea di Anaepa-Confartigianato Edilizia

Ad aprile 2024 la produzione nelle costruzioni registra un aumento del +2,3% rispetto al mese precedente, dopo due mesi di flessione. Nel trimestre febbraio-aprile 2024 la dinamica congiunturale resta negativa, con un calo dell’1,2% rispetto al trimestre precedente. L’analisi delle ultime tendenze congiunturali è proposta nel report che l’Ufficio Studi di Confartigianato presenta in occasione dei lavori…

Read More

Nuove regole fiscali sulle criptoattività: tassazione integrale per plusvalenze superiori a 2mila euro

Le plusvalenze derivanti dalla vendita, permuta o rimborso di criptoattività, se eccedono i 2mila euro su base annuale, sono completamente tassabili e non solo per la parte che supera questa soglia. Questa chiarificazione è stata introdotta nelle istruzioni per la compilazione del quadro RT del modello Redditi, superando i precedenti chiarimenti della circolare 30/E/2023. Nella circolare, sebbene i…

Read More

La tecnologia dà un boost al demand planning

Tutte le aziende, in particolare quelle del settore retail, hanno sfide molto impegnative dal momento che si trovano a operare in mercati e in contesti macro-economici sempre più globali, aggressivi e dinamici, in cui i cambiamenti sono frequenti e repentini. A ciò si aggiunge la proliferazione dei canali, l’aumento esponenziale delle tipologie di prodotti e la richiesta…

Read More

Incentivi per le nuove assunzioni di disoccupati nelle imprese marchigiane

La Regione Marche, ha lanciato un’iniziativa per sostenere l’occupazione e aiutare le imprese locali ad assumere personale con contratti a tempo indeterminato o determinato. L’obiettivo è quello di mantenere la competitività e recuperare i livelli produttivi pre-pandemia, oltre a contrastare le carenze di liquidità delle aziende. Particolare attenzione è rivolta alle categorie più vulnerabili, come donne e persone…

Read More